Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Luglio 2009
Non profit
Dalla fine di luglio, a meno di ulteriori sorprese, la Borsa italiana dovebbe iniziare una tranquilla bonaccia di lenta crescita. Condizione ideale per chi, rimanendo tra i fondi, volesse iniziare un piano di accumulo: l’acquisto di quote nel tempo garantirebbe...
di Carmen Morrone
Confermato Bruno Dallapiccola copresidente dell’associazione Scienza & Vita di cui è tra i fondatori. Per il prossimo triennio il copresidente è Lucio Romano, dirigente ginecologo del dipartimento di Scienze ostetrico-ginecologiche all’università Federico II di Napoli. Romano è vicepresidente del Movimento...
di Redazione
In una raccomandazione del 1999 una chiave che spiega l'incidente
Dilaga come un’onda la voglia di vietare, e a girare le città sembra d’essere tornati ai tempi delle gabelle. C’è la gabella degli autovelox, c’è quella che si paga a Venezia se si mangia il panino in strada, e poi...
In un cubicolo sulla via Ostiense, gli archeologi hanno portato alla luce la più antica immagine di San Paolo. Sarebbe datata al IV secolo. Il volto è quello suo noto, allungato, calvo, emaciato. Il volto di un uomo molto contemporaneo,...
I PROTAGONISTI
Diversità di applicazione della sentenza della Consulta
di Sara De Carli
Nel 1982 avevo trent’anni e mi sono sposato, mentre Michael Jackson produceva Thriller, l’album pop più venduto nella storia. Non c’è un nesso fra le due fortune, ma solo la constatazione, per me, che mi sono perso, perché in altre...
Riesce a coinvolgere 4mila persone l’anno, conta su 1.500 soci e quest’anno celebra i suoi primi vent’anni. È l’associazione Comunità giovanile di Busto Arsizio (Varese), una realtà che non solo nel nome sembra aver ispirato il ministro Giorgia Meloni, che...
Stanziare 60 miliardi di dollari in cinque anni per affrontare le esigenze relative alla salute nei Paesi in via di sviluppo, sostenendo il rafforzamento dei sistemi sanitari e gli sforzi per combattere Aids, tubercolosi e malaria. È l’appello sottoscritto da...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive