Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Marzo 2012
Non profit
Nei loro confronti la "pressione" va moderata
di Redazione
Non c’è pace per il 5 per mille. O meglio, di pace ce n’è fin troppa: mentre si concluderanno solo entro maggio gli ultimi pagamenti per le annate 2008 e 2009, non si hanno notizie ormai da due anni del...
di Gabriella Meroni
Ormai da quasi tre anni alcune organizzazioni non profit del territorio di Reggio Calabria stanno tentando di costruire un percorso che conduca ad un nuovo modello di economia sociale, capace di rispondere alle sfide ed alle specificità di un territorio...
Si ottiene partecipando a tre corsi (due base più uno specializzato) che, attraverso un percorso graduale, forniscono i fondamenti del fundraising: è il “Certificato in Fund Raising Management” rilasciato dalla The Fund Raising School. A coordinare il percorso ? riservato...
Nel giugno 2011, tre mesi dopo i primi moti popolari contro il governo, ha preso carta e penna e scritto ai propri superiori: «Qui ci sarà la guerra civile, bisogna fare subito qualcosa». Una facile previsione per chi da tre...
di Daniele Biella
Dentro tutta la galassia Welfare Italia, il Centro Famiglia di San Pellegrino Terme, in Val Brembana, è quello che maggiormente ha puntato sul fornire servizi psicologici di prossimità. Il Centro Famiglia è nato nel 2002 proprio da questo proposito, e...
Per i dizionari è come tutte le altre, ma biblioclastìa è una parola da cui i bibliofili si guardano con un misto di attrazione, curiosità e sconcerto. Tecnicamente, biblioclastìa è una «tendenza morbosa alla distruzione dei libri» e, di conseguenza,...
Detrazioni Imu - un emendamento assurdo
di Franco Bomprezzi
Ian Tabbaa, attivista siriano-canadese, è appena tornato a Beirut da Homs: è tra gli attivisti che sono riusciti a rifornire la città dei beni primari durante l’assedio. Per mesi senza aiuto di organizzazioni mediche e umanitarie, come si è provveduto...
Solo l'anno scorso Salaborsa ha accolto oltre un milione di visitatori
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive