Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
13 Aprile 2012
Non profit
Un contributo di 850mila euro per un biennio di attività nel campo della cultura, del turismo e della valorizzazione del patrimonio storico e naturalistico «per favorire lo sviluppo socio-culturale ed economico-occupazionale del territorio». Così Fondazione Cariplo ha spiegato il sostegno...
di Redazione
Haiti “la terremotata”, con i suoi 250mila morti nel sisma del gennaio 2010, ma anche Haiti che ? dopo quasi cent’anni in cui il colera non mieteva vittime ? ha seppellito già 7.060 suoi figli mentre gli ammalati hanno superato...
di Paolo Manzo
Non è mai troppo presto per far conoscere i rischi connessi all’uso di cannabis e alcol e fare prevenzione. Parte da qui il progetto lanciato da Moige – Movimento genitori italiani, con il dipartimento Politiche antidroga e Iss, “Elementare, ma...
Quanti intralci per le associazioni sportive
Lo scandaloso ritardo nel pagamento degli arretrati ai fornitori della pubblica amministrazione costituisce l’ennesima scelta autolesionistica della nostra politica, che per proteggere anni e anni di scellerata spesa pubblica e di debiti, scarica sul Paese reale il peso di tale...
Il Premio Wolfson Economics
Caro direttore, mi aspetto da un giorno all’altra che cambiate la testata da VITA a LIFE: l’anglofilismo della rivista, infatti, sta diventando quasi stomachevole.In ogni pagina ci sono numerosi usi ed abusi di parole inglesi “inutili”, nel senso che non...
“Microfinanza e sviluppo sostenibile: può la responsabilità sociale cambiare il mondo?” è la domanda posta ai protagonisti del convegno promosso a Milano da PlaNet Finance, l’organizzazione di solidarietà internazionale creata nel 1998 e presieduta da Jacques Attali, in partnership con...
«Non sapevano dove mettermi perché il mio è un caso unico al mondo. Così sono finita nella categoria C, quella dei disabili gravi, ma vincevo troppo facilmente. Allora li ho convinti a passarmi alla B. Ora sì che c’è da...
di Barbara Pianca
La riforma del lavoro, scritta dal ministro Elsa Fornero e avallata dal premier Mario Monti, tiene conto della specifica vitalità del non profit? Pare proprio di no. Agli operatori, che sono preoccupati nel merito, nel metodo e nella fattibilità, pare...
di Maurizio Regosa
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive