Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Marzo 2012
Non profit
Capitalismo, libertà d’impresa e mercato non sono, come troppo spesso si è portati a credere, la stessa cosa, né sono così strettamente collegati da non poter esistere uno senza l’altro. La caratteristica essenziale delle più avanzate economie di mercato è...
di Carlo Borzaga
Carlo Giovanardi, senatore pidiellino, ma soprattutto ex sottosegretario alla Presidenza (Berlusconi) con delega al servizio civile, non esita un secondo ad aderire al Manifesto per il servizio civile universale, ma avverte: «Non illudiamoci, il vero nodo è il rapporto difficile...
di Redazione
Sono passati sette anni dal primo giorno di lavoro a Sacom, ma Debby Chan non ha mai smesso. Dopo le prime battaglie contro la Disney, questa giovane attivista e ricercatrice di Hong Kong ha investito tutta se stessa in una...
di Chiara Caprio
La cooperativa informatica che produce software e siti
«La strada intrapresa dall’Italia sull’abolizione dei sacchetti di plastica usa e getta è quella giusta». Conferma di non aver nessun dubbio il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini alla vigilia del voto finale della Camera che, a più di un anno dal...
«Etinomia esiste in valle da vent’anni solo che non sapeva di chiamarsi così». Un paradosso con cui il portavoce Claudio Piacenza intende una cosa molta chiara: l’associazione è stata ufficializzata solo di recente ma è il frutto di un sentimento...
Molti commentatori guardano a quello che sta accadendo in Italia, ma anche in Europa, come se fossimo alla fine della fase tradizionale della politica organizzata sui partiti e sulle istituzioni rappresentative. Come se fossimo davanti a un nuovo ciclo, caratterizzato...
Cinque uomini, pieni di muscoli gonfiati in palestra e di tatuaggi sulle braccia e sul collo, controllano con sguardi taglienti ogni movimento. Siedono intorno al tavolino vicino alla cassa mentre nel locale risuona a tutto volume un pezzo di musica...
La cosa che più mi dispiace è quando sento parlare del movimento No Tav come di un gruppo di no global, anarco-insurrezionalisti, antagonisti o delinquenti. Perché semplicemente non è la verità». A parlare non è un valsusino qualunque ma don...
«A me me piace ?a Nutella, panini ?a purchetta e merendine in quantità»: così canta il più recente fenomeno neomelodico napoletano, Lucio Vario (in arte “Piccolo Lucio”), nella sua hit che è stata vista su YouTube quasi 4 milioni di...
di Gabriella Meroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive