Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Marzo 2012
Non profit
L’evento è proposto da Associazione Festival del Fundraising con Associazione Italiana Fundraising e VITA
di Redazione
È un tema in cima all’agenda di tutti i gruppi bancari italiani quello del finanziamento al terzo settore. «Le questioni aperte suI finanziamento a questo tipo di “mercato” sono molteplici», spiega Aldo Lombardo, responsabile Crediti di Banca Prossima: «I limiti...
Abituati da decenni a cercare l’esotico nei libri scritti fuori dal nostro immaginato e immaginario Occidente, viene automatico percorrere il romanzo Chehelsaleghi (uscito in Italia col titolo A quarant’anni, edito da Ponte33) dell’autrice iraniana Nahid Tabatabai, alla morbosa ricerca di...
«Stiamo parlando di un attore fondamentale del sistema economico italiano, che a seguito delle evoluzioni in atto nel sistema del welfare contribuisce al Pil con un apporto del 3-5%: non è possibile che per il terzo settore certi dispositivi finanziari...
di Mattia Schieppati
Sulla questione Imu/Ici e non profit in questi giorni ho letto molto e capito poco. Una cosa però mi sembra chiara: l’invito a rivedere la norma arriva dall’Europa, pena una procedura di infrazione, e quindi in definitiva c’erano pochi margini...
San José de Apartadó. Segnatevi questo nome se volete capire uno dei conflitti più sanguinosi che sta proseguendo da anni, quello colombiano, nell’indifferenza totale (o quasi) dei mass media internazionali. Oltre due milioni di sfollati interni ? una cifra record...
di Paolo Manzo
In due anni coinvolte circa 900 persone
Itapuã è un villaggio che conta appena 400 abitanti, tutti indios Tupinambà. Statura media, carnagione scura, il capo cinto di piume gli uomini, i lunghi capelli corvini delle donne raccolti con fermagli fatti di semi colorati. È la loro terra...
La legge che consente il part time ai dipendenti pubblici che negli ultimi cinque anni di lavoro vogliano dedicarsi al volontariato, è stata disattesa, eppure potrebbe essere un incentivo importante
di Maurizio Regosa
Obiettivo: una corretta informazione. È ciò che sta alla base del protocollo d’intesa che il Moige – Movimento genitori ha siglato con BioCord, l’associazione della banche private del cordone ombelicale.«Pensiamo che la sensibilità nei confronti della donazione e della conservazione...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive