Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Dicembre 2022
Politica
«Sono perfettamente cosciente dell’intensità delle aspettative e anche delle sofferenze di tante persone che vivono nell’attesa del compimento di un percorso complesso. Il nostro compito è dare risposte a coppie che stanno aspettando, anche sotto il profilo di un sostegno...
di Sara De Carli
30 Novembre 2022
Parlamentari e Associazioni di pazienti uniti per le malattie rare e onco-ematologiche, su iniziativa di Elisabetta Gardini e Orfeo Mazzella
di Redazione
Anche la XIX legislatura avrà l'intergruppo parlamentare per la disabilità. Già una trentina le adesioni, portavoce sarà Giusy Versace
Pubblichiamo la lettera aperta di 45 soggetti e reti della società civile al presidente del consiglio Giorgia Meloni e al ministro con delega al Pnrr Raffale Fitto: «Mentre la seconda relazione al Parlamento sullo stato di attuazione del Piano ci...
Il Governo reintroduce i buoni lavoro per i servizi alla persona: una «pessima notizia» per Loredana Ligabue, segretaria dell'Associazione CARER – Caregiver Familiari Emilia-Romagna, perché incentiva un lavoro «dequalificato e marginale». Per dare risposta ai bisogni di cura e assistenza...
28 Novembre 2022
I comuni italiani approvano la bozza di un documento in cui si impegnano a sostenere i comuni ucraini: presto sarà attivata una piattaforma digitale per raccogliere i bisogni. E intanto, promossa dal MEAN-Movimento Europeo di Azione Nonviolenta, parte anche una...
di Gabriella Debora Giorgione
23 Novembre 2022
Oltre 11mila giovani percettori del reddito di cittadinanza non hanno certamente assoluto l'obbligo scolastico e altri 128mila pur avendo solo la terza media non sono impegnati in percorsi di formazione: per il ministro Valditara qualcosa di «moralmente inaccettabile». Questi ragazzi,...
Un piano investimenti nelle rinnovabili per gli edifici pubblici si ripagherebbe in pochissimo tempo assicurando nel tempo energia gratis per il 70% del fabbisogno del settore pubblico consentendo un sostegno contro la povertà energetica di più di un milione di...
di Leonardo Becchetti
22 Novembre 2022
La sociologa, esperta di povertà, che aveva guidato il Comitato scientifico di valutazione del reddito di cittadinanza per il Governo Draghi, analizza la Manovra dell'esecutivo. Le scelte su quota 103 e flat tax documentano la virata della destra verso le...
di Giampaolo Cerri
L'Associazione sottolinea in una nota che "questa manovra finanziaria da un lato cerca di porre rimedio alla crescita dell’inflazione e all’aumento dei prezzi, ma dall’altro si occupa, e male, di introdurre misure che non aiutano le categorie sociali più svantaggiate"....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive