Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
30 Gennaio 2024
Lavoro
Tra le misure introdotte con la legge di bilancio 2024 ci sono: decontribuzione in favore delle lavoratrici madri (con almeno due figli), allungamento del congedo (un mese in più retribuito all’80%), sgravi per le imprese con sede nel Mezzogiorno. Sono...
di Sabina Pignataro
29 Gennaio 2024
Diritti
L'intervento del presidente di Federsolidarietà/Confcooperative dopo la chiusura dell'accordo coi sindacati di cui è stati uno degli artefici: «L’inesorabile crescita delle diseguaglianze e delle fragilità, ci pone di fronte a una domanda crescente di risposte assistenziali, di cura ed educative...
di Stefano Granata
Seconde opportunità
Un viaggio tra le diverse esperienze in Italia che usano la panificazione per creare occasioni di impiego e riscatto per i detenuti. E la storia di un panettiere di Mantova che ha cambiato la sua vita per guidare un forno...
di Luca Iacovone
26 Gennaio 2024
Welfare
Crescono i bisogni sociali, ma specie nelle aree urbane, si fa sempre più fatica a trovare operatori. Risultato? A pagare sono le famiglie più fragili che si ritrovano senza servizi. Un cortocircuito figlio di un sistema che penalizza fortemente la...
di Antonietta Nembri
23 Gennaio 2024
L'arte che cura
Dalle visite ai musei, alle opere artistiche che alleviano le persone affette da Alzheimer e i loro familiari: il viaggio di VITA attraverso le esperienze più rilevanti in cui un ambiente culturale è utilizzato per il benessere di chi soffre...
di Alessio Nisi
Welfare regionale
Prosegue il dibattito attorno alla DGR 1669 di Regione Lombardia, che taglierà il contributo economico ai caregiver per finanziare l'aumento dei servizi. Una mamma (che è anche presidente di una cooperativa sociale e tesoriere di Anffas Lombardia) spiega perché i...
di Elisabetta Amiotti*
Partito il progetto "Tecologia inclusiva", realizzato dalla cooperativa sociale inTEC e sostenuto da Intesa Sanpaolo, in collaborazione con fondazione Cesvi. L'obiettivo è creare opportunità lavorative per i giovani in situazione di fragilità del quartiere Satellite di Pioltello
di Redazione
22 Gennaio 2024
Povertà
Il nuovo report curato dalla fio.PSD sui senza dimora che lo scorso anno hanno perso la vita a causa della condizione di grave emarginazione. Aumenta il numero delle vittime e si muore tutto l’anno, non soltanto d'inverno. Muoiono soprattutto uomini...
di Emiliano Moccia
Continua il viaggio di VITA nel welfare culturale. Questa volta il focus è sugli effetti del teatro e della poesia sulle persone con Alzheimer: una cura non farmacologica utilizzata al Paese Ritrovato di Monza. Che gli ospiti e i loro...
di Arianna Monticelli
18 Gennaio 2024
Il progetto di formazione “Leaf” di Federlus e Confcooperative Lazio ha svolto un approfondito focus sull’occupazione e la presenza delle donne ai vertici aziendali e la riduzione delle disuguaglianze di genere
di Nicola Varcasia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive