Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
18 Gennaio 2024
Diritti
Il progetto di formazione “Leaf” di Federlus e Confcooperative Lazio ha svolto un approfondito focus sull’occupazione e la presenza delle donne ai vertici aziendali e la riduzione delle disuguaglianze di genere
di Nicola Varcasia
17 Gennaio 2024
Le regioni in cui nel 2022 sono stati realizzati più interventi sono la Lombardia (406), seguita da Piemonte (327) e Puglia (317). Fanalino di coda la Valle d’Aosta (7), preceduta da Basilicata (40) e Friuli Venezia Giulia (38)
di Francesco Dente
16 Gennaio 2024
Welfare
Il giorno 26 gennaio a Milano VITA e il Comune del capoluogo lombardo organizzano un convegno intitolato "Lavoro sociale, lavoro povero?". Per introdurlo riproponiamo per intero l'editoriale che apre il numero del magazine di dicembre/gennaio
di Stefano Arduini
Collocamento speciale
«Il processo di integrazione scolastica degli alunni con disabilità è iniziato alla fine degli anni Settanta in parallelo con l’evoluzione della disciplina del collocamento speciale nel mercato del lavoro», osserva Emmanuele Massagli, Senior Fellow di Adapt. «Non è un arco...
di Sabina Pignataro
Lavoro
Secondo Welfare ha mappato i Contratti Collettivi Nazionali che prevedono risorse da spendere liberamente in prestazioni previste dalla normativa sul welfare aziendale. Sarebbero interessate quasi 2,9 milioni di persone, il 20% circa di lavoratori e lavoratrici del Paese. Le quote,...
10 Gennaio 2024
Diritti & Disabilità
La vita delle madri che assistono un figlio disabile è spesso annullata. Rinunciano al lavoro, alle amiche e anche a se stesse. Carlo Fiori e Paola Duina sono i genitori di Daniele a cui, nel 2001, quando aveva solo due...
di Rossana Certini
Occupazione
Massimo storico per il numero di occupati toccato a novembre in Italia: oltre mezzo milione in più. Ma 477 mila sono over 50. Praticamente il 92%. L’analisi di Francesco Seghezzi, Presidente di Adapt: « ad aumentare sono unicamente i lavoratori...
9 Gennaio 2024
Diritti & disabilità
Giornalista e “attivista a rotelle” Valentina Tomirotti ha denunciato via social che dal 1 gennaio non ha più alcun aiuto «per il progetto della mia indipendenza». Con la fine del 2023 non ci sono più i fondi per l’assistente personale...
di Antonietta Nembri
8 Gennaio 2024
Leggi & Diritti
L'amministrazione di sostegno avrebbe dovuto ribaltare le finalità dell’interdizione, mettendo al primo posto la qualità delle condizioni di vita della persona amministrata. Dopo vent'anni, l'obiettivo non è raggiunto, dice il presidente della Fish. «Nei fatti troppo spesso il nuovo strumento...
di Vincenzo Falabella*
6 Gennaio 2024
Proposte
Dopo il dossier della Camera sull'occupazione femminile, la presidente di Associazione italiana imprenditrici e donne dirigenti d'azienda - Aidda, Antonella Giachetti: «Una neomamma su cinque lascia il posto di lavoro. Servono più infrastrutture e defiscalizzazione»
di Ilaria Dioguardi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive