Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Novembre 2023
Lavoro
A Novara si sono iscritti in 25 a fronte di un’offerta per 74 matricole; a Parma solo in 18 su 40. L'educatore professionale è un percorso con sbocchi professionali pressoché certi, ma sempre meno giovani lo scelgono. Tutti i numeri
di Francesco Dente
9 Novembre 2023
Il lavoro del futuro
Secondo uno studio di ManpowerGroup-EY-Sanoma, da qui al 2030 la domanda di lavoro aumenterà, a causa dell’IA, in 9 settori di attività su 23: tra questi alcuni settori tecnologicamente maturi (telecomunicazioni, public utilities, chimica), ma anche settori legati alla trasformazione...
di Sabina Pignataro
Analisi
Fondazione Adapt e Intesa Sanpaolo presentano il sesto rapporto Welfare for people, che quest'anno si concentra su salute e lavoro
di Alessio Nisi
8 Novembre 2023
Anteprima magazine
E se guardare alla disabilità nella dimensione della competenza e non più solo della necessità fosse, oltre che giusto e rivoluzionario, una opportunità di business? Siamo partiti da questa domanda per costruire un numero del magazine che senza retorica e...
di Carlotta Jesi
Hanno discusso la tesi ieri, presso gli spazi dell’Accademia Cirko Vertigo a Grugliasco (Torino), i primi 7 laureati d’Italia in Artista di circo contemporaneo: sono 4 ragazzi e 3 ragazze. Questo traguardo da un lato copre un vuoto che l’Italia...
Lavoro & disabilità
Il 76% delle aziende ha adottato politiche di gestione della diversità non previste dalla legge, mentre il 22% dichiara di avere in programma di adottarle. Sono alcune delle evidenze di una ricerca promossa da Fondazione Italiana Accenture Ets insieme ad...
7 Novembre 2023
Governo & Legge delega
Progetto di vita, un unico soggetto per la certificazione della disabilità, una valutazione multidimensionale: sono i pilastri del cambiamento disegnato dai nuovi decreti della legge delega sulla disabilità. A due condizioni, dice Roberto Speziale, presidente di Anffas: «Che le regioni...
di Sara De Carli
6 Novembre 2023
Occupazione
Presentato oggi al Cnel il “Manifesto del lavoro cooperativo”, un documento che presenta tutte le linee di attività dell’associazione cooperativa per continuare a dare valore alle persone. Le richieste illustrate dal presidente nazionale Simone Gamberini
di Redazione
3 Novembre 2023
Governo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato due decreti legislativi fondamentali per la riforma della disabilità prevista dalla legge delega. Vengono semplificate le procedure per l'accertamento iniziale della disabilità, si passa a una valutazione multidimensionale che guarda non alla condizione ma...
Economia
Da un rapporto curato da Censis e Confcooperative emerge un dato che ha dell'incredibile: all'appello mancano 316mila lavoratori, pari a 28 miliardi di euro (cioè l’1,5% del Pil nazionale). Invecchiamento degli occupati e squilibrio nella redistribuzione del lavoro nei territori...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive