Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Ottobre 2023
Lavoro
Nel 2022 si sono registrate oltre 811mila richieste per personale non qualificato (il 25% rispetto al 2021) – introvabili, in particolare, addetti a pulizie (345mila) e magazzini (188mila). Il progetto Aula 162 aiuta persone vulnerabili, migranti, rifugiati e donne vittime...
di Sabina Pignataro
30 Settembre 2023
#Finanza&Etica
Chi si avvantaggia di ciò? Il più delle volte sono banche e fondi che indirizzano operazioni di finanziamento e investimento a favore di imprese e filiere il cui business si basa sullo sfruttamento di manodopera e il mancato rispetto dei...
di Anna Fasano
29 Settembre 2023
Welfare
Inaugurato in via Sammartini un luogo dedicato alla distribuzione di prodotti e beni di prima necessità. L’Hub 126, gestito da Progetto Arca e rivolto all’orientamento dei profughi ucraini amplia le attività con un’alleanza tra Comune di Milano e cinque realtà...
di Antonietta Nembri
27 Settembre 2023
Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023
Qual è il ruolo dell'arte e della cultura nelle progettazioni sociali? Quanto gli assistenti sociali possono utilmente "contaminarsi" con questi altri strumenti e linguaggi per avviare percorsi di capacitazione e attivazione delle persone più vulnerabili ma anche di promozione del...
di Sara De Carli
Formazione e lavoro
Pietro Cum, amministratore delegato di Elis, analizza la recente riforma degli Its approvata dal Ministro dell’Istruzione Valditara . «Bene l’attenzione riconosciuta all’orientamento e il tentativo di avvicinare il mondo della scuola a quello del lavoro. Alcuni aspetti meritano però particolare...
26 Settembre 2023
Molti infermieri stanno andando all'estero attratti da migliori prospettive di carriera e retribuzioni più adeguate, le iscrizioni all'università sono in calo, 100mila andranno in pensione nei prossimi 5 anni. Serve invertire la rotta
di Vanna Iori*
25 Settembre 2023
Disabilità
Si è svolto dal 22 al 23 settembre a Rimini il grande evento voluto dalla ministra Alessandra Locatelli per riunire e incontrare tutte le realtà del Terzo settore che si occupano di disabilità. Tema "Io, persona al centro". Più di...
Lavoro sociale
Tortellante, il laboratorio dove giovani e adulti nello spettro autistico imparano a produrre pasta fresca fatta a mano, inaugura a Modena anche una bottega per la vendita dei tortellini, ampliando l’offerta delle attività lavorative per 27 ragazzi con un’età compresa...
Salute
Che l’avessero ricevuto in pochi, si sapeva già. Solo 41.600 richiedenti su 395mila. Poco più del 10%. Non si conoscevano invece le caratteristiche di chi ha presentato domanda. A far luce giunge ora l’ultimo rapporto annuale dell’Inps che traccia l’identikit...
di Francesco Dente
22 Settembre 2023
Competenze digitali e lavoro
Partono a novembre i percorsi formativi gratuiti di due progetti selezionati dal Fondo Repubblica Digitale: Swat e Dig4All, destinati rispettivamente a 250 donne e 240 Neet. Iscrizioni entro il 10 ottobre
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive