Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Giugno 2023
Welfare
Anima ancora il dibattito il tema dell'uso e abuso di sostanze stupefacenti, che vede combattere contro la carenza di personale specializzato, budget per la cura al di sotto degli standard adeguati, ma soprattutto contro l'ancora non attuata sinergia tra sociale...
di Gilda Sciortino
16 Giugno 2023
Dal 22 al 24 giugno torna in Puglia l’evento organizzato dalle edizioni la meridiana con Centro Documentazione Handicap e Cooperativa Sociale Zorba, per promuovere la lettura tra le persone con disabilità e difficoltà. In programma laboratori inclusivi di disegno, scrittura...
di Redazione
Le relazioni sociali siano fondamentali per l’integrazione delle persone rifugiate. «Sono le relazioni significative che consentono a una persona di fiorire di nuovo, pur dopo molte difficoltà legate ai traumi di una migrazione forzata. Facilitare la nascita di questi rapporti...
La scuola finisce e sono rare le attività estive pensate per la fascia d'età tra i 14 e i 19 anni, tanto meno per ragazzi con disabilità. Un carico di accudimento che ricade tutto sulle famiglie. Ma qualcosa sta cambiando....
di Rossana Certini
15 Giugno 2023
Nei primi sei mesi del 2023 in Italia sono stati 360 i rifugiati che hanno ottenuto l’attestato di comparabilità del proprio titolo di studio, vale a dire il documento che inquadra le lauree e i diplomi esteri all’interno del sistema...
La presidente dell'Asarp, l'Associazione sarda per l’attuazione della riforma psichiatrica, racconta l'odissea sfociata nel mancato rinnovo del comodato d'uso gratuito di una parte del padiglione E nella struttura dell'ex manicomio di Cagliari. L'attività è paralizzata, ma l'Asarp continua a lavorare...
di Gisella Trincas
La ricerca "clinicamente informata" è quella utile ai pazienti e sostenuta dalle agenzie internazionali. Il presidente di Fondazione Arisla Mario Melazzini: «Lavoriamo perché arrivi prima possibile il punto di svolta per tutti i pazienti: con il nuovo piano strategico rafforziamo...
Una piccola comunità in provincia di Reggio Calabria sta rinascendo grazie a un'originalissima serie di murales che hanno valorizzato i tratti distintivi dei piccoli centri calabresi: «Le facciate mai finite, i santi e le madonnine chiuse nelle teche e i...
di Giulia Polito
14 Giugno 2023
Secondo i dati Istat il 20,1% della popolazione nel 2022 è a rischio povertà, il dato è rimasto uguale all’anno precedente. «Negli anni in cui è stata fatta la rilevazione Istat era in vigore uno strumento di contrasto alla povertà:...
di Anna Spena
Si celebra il 15 giugno la Giornata mondiale, indetta dalle Nazioni Unite, quest'anno dedicata alla violenza di genere. La Sigg Società italiana di gerontologia e geriatria fa un appello a una maggiore consapevolezza per prevenire gli abusi e promuove una...
di Nicla Panciera
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive