Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
7 Giugno 2023
Welfare
L'appello a riconoscere e trattare il dolore in modo adeguato nei due sessi e a superare il cosiddetto "gender pain gap" viene dall'associazione delle pazienti con fibromialgia. La presidentessa Suzzi: «Nelle donne, il dolore viene sistematicamente sottotrattato e sottovalutato»
di Nicla Panciera
Progetto Itaca e Fondazione Italiana Accenture hanno lanciato nel 2012 il progetto JOB Stations per favorire l’inclusione lavorativa di persone con un disagio psichico. Più di 20 le aziende aderenti. Cento le persone inserite. In fondo all'articolo i nomi di...
di Sabina Pignataro
6 Giugno 2023
Perché gli educatori sono introvabili? Intervista a Renato Riposati, presidente della Commissione d’Albo nazionale Educatori professionali
di Francesco Dente
La sesta edizione della call sosterrà tre progetti di riqualificazione di spazi per la realizzazione di attività culturali e creative per le giovani generazioni, in aree territoriali italiane con situazioni di fragilità sociale ed economica. Le candidature degli enti del...
di Redazione
Dal 28 maggio al 3 giugno sono 900 i migranti intercettati in mare dalla guardia costiera libica e riportati nei centri di detenzione. La Mare-Go e la Sea-Eye 4 sottoposte a fermo amministrativo per aver “disobbedito” al decreto Piantedosi. Dall’inizio...
di Alessandro Puglia
Torna a Milano «Note su un Tetto che Scotta», iniziativa per pazienti, personale sanitario e volontari, ma anche amici e parenti. La serie di concerti dal vivo si terrà ogni martedì sera di giugno sulla terrazza dell'Istituto Nazionale Tumori di...
5 Giugno 2023
Attesa da 26 anni e da 3,8 milioni di anziani non autosufficienti insieme alle loro famiglie, la riforma della non autosufficienza è oggi contemporaneamente poco controversa e poco considerata: «Ma al fine di recuperare gli indispensabili finanziamenti, è necessario che...
di Sara De Carli
Tra il 1° gennaio e il 28 maggio di quest’anno, i femminicidi sono stati 45: in ventidue casi, a uccidere è stato il partner o l’ex partner. Eppure l’Italia non ha (più) una commissione d’inchiesta dedicata. Che invece aveva dal...
L'Inapp ha presentato la IV indagine sui servizi sociali realizzati dal non profit: la rilevazione evidenzia che in tutte le aree geografiche l’innovazione aumenta in modo omogeneo all’aumentare delle relazioni territoriali. Anche l’uso di più fonti di finanziamento ha un...
3 Giugno 2023
Casa Stenone è una struttura di Fondazione Caritas per offrire continuità di cura ai più fragili una volta dimessi dagli ospedali. Una luogo in cui si coniugano assistenza sanitaria e sociale. Nei giorni scorsi, alcuni studenti europei, futuri infermieri ed...
di Barbara Marini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive