Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Giugno 2023
Welfare
Prosegue il dibattito sul nascituro Ordine per pedagogisti ed educatori professionali. Parliamo di circa 250mila professionisti e di 12mila neolaureati che ogni anno escono da 42 corsi di laurea in Scienze dell’Educazione. L’intervento del presidente di Apei, l’associazione di educatori...
di Alessandro Prisciandaro
Fadda, presidente Inapp: “La condizione socio-economica dei nati all’estero è peggiore rispetto ai nativi, con tassi di povertà relativa elevati, 30% contro il 18%, e condizioni abitative precarie. Le condizioni di svantaggio sono più evidenti nelle regioni del Sud e...
di Redazione
Tornano in acqua per navigare oltre le barriere e i pregiudizi. Hanno disabilità fisiche o mentali. Sono adolescenti e adulti: per qualche settimana il mare sarà il loro habitat, la barca a vela, il surf e il sup le loro...
di Sabina Pignataro
8 Giugno 2023
Un reportage dedicato a una scuola ghetto svizzera per persone con disabilità si aggiudica la prima edizione del Premio giornalistico ideato e promosso da Cpd Consulta per le Persone in Difficoltà. Menzioni speciali per la graphic novel “La Bolla Blu”...
«Se sei un rider, il tuo capo è un algoritmo», commenta Rosita Rijtano, giornalista e autrice di "Insubordinati", un libro-inchiesta sui rider che svela quello che succede prima che il sushi arrivi a casa. « Da come sarà regolata o...
Bebe Vio lancia l'undicesima edizione di WEmbrace: «Rappresenta il nostro modo di interpretare lo sport, che da un lato è competizione, fatica, sudore, ma dall'altro è anche e soprattutto gioco, divertimento, occasione per incontrarsi e stare insieme». Appuntamento il 12...
7 Giugno 2023
All'esame della Camera una proposta di legge che pur volendo tutelare, attraverso l'istituzione di un ordine, la professione dell'educatore socio pedagogico (professione senza ordine in un mondo di professioni organizzate in ordini) presenta ancora contraddizioni da sanare nel passaggio in...
di Massimiliano Malè
L'appello a riconoscere e trattare il dolore in modo adeguato nei due sessi e a superare il cosiddetto "gender pain gap" viene dall'associazione delle pazienti con fibromialgia. La presidentessa Suzzi: «Nelle donne, il dolore viene sistematicamente sottotrattato e sottovalutato»
di Nicla Panciera
Progetto Itaca e Fondazione Italiana Accenture hanno lanciato nel 2012 il progetto JOB Stations per favorire l’inclusione lavorativa di persone con un disagio psichico. Più di 20 le aziende aderenti. Cento le persone inserite. In fondo all'articolo i nomi di...
6 Giugno 2023
Perché gli educatori sono introvabili? Intervista a Renato Riposati, presidente della Commissione d’Albo nazionale Educatori professionali
di Francesco Dente
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive