Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Marzo 2023
Welfare
Francesco Di Palma, presidente dell'impresa sociale Welf@reIn, racconta le novità introdotte di recente nella piattaforma
di Nicola Varcasia
7 Marzo 2023
Vita e morte, due dimensioni il cui confine, in tragedie come quella avvenuta in Calabria il 26 febbraio, diventa molto sottile. Impossibile dare risposte che leniscano lo strazio delle famiglie, ma anche un solo sguardo può fare la differenza. Per...
di Gilda Sciortino
6 Marzo 2023
Da nove giorni trascorrono le loro giornate dentro i due capannoni che sorgono nell'area del Cara di Crotone, costretti a dormire su letti di ferro anche senza materassi, senza lenzuola e solo in parte protetti dalle classiche coperte militari di...
Il Palamilone di Crotone, trasformato in camera ardente, è l’epicentro di un impatto emotivo enorme. Nelle parole di Francesca Cardamone, psicologa e psicoterapeuta, coordinatrice del Programma di Sos Villaggi dei Bambini in Calabria il racconto dell’attività di supporto a favore...
di Antonietta Nembri
4 Marzo 2023
Un carico emotivo che può piegare perché fare il mediatore culturale, in un contesto così particolare, significa prima di tutto interagire con chi ha perso un familiare superando la barriera linguistica. Ciò, però, passa anche attraverso il fare proprio un...
3 Marzo 2023
Ventotto anni, fiera del suo lavoro di educatrice professionale in una cooperativa sociale, Silvia Simoncini, Sissa per gli amici, è morta lunedì scorso a Firenze. Nel centro diurno semi-residenziale L'Albero Vivo dell'Usl Toscana Centro si dedicava con grande passione alle...
di Giampaolo Cerri
C’è chi piange ogni giorno sulla bara di uno o anche due familiari, ma anche chi aspetta ancora di ritrovare il corpo di un fratello, un marito, un figlio. Mohammad, nel naufragio del 26 febbraio, ha perso la suocera e...
Sono mesi che ogni fine settimana davanti alla sede dell’Ufficio immigrazione della Questura di Milano, decentrato in periferia dalla fine del 2021, centinaia di migranti cercano di accedere alle procedure di protezione internazionale, ma solo 120 persone ottengono l’appuntamento per...
Il 6° Rapporto Censis-Eudaimon sul benessere dentro le aziende ha sondato il sentimento con cui gli italiani vivono la propria condizione professionale. Domina una grande insoddisfazione per il salario ma anche per la qualità del lavoro e la mancata conciliazione...
di Barbara Polidori
Quanto si è tragicamente consumato sulla costa calabrese non può passare inosservato perché riguarda tutti. Riguarda la politica, le istituzioni, ma anche i comuni cittadini, coloro che troppo spesso volgono lo sguardo altrove pensando di non avere responsabilità. Nell'esprimere solidarietà...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive