Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Novembre 2023
Salute mentale
Il lavoro di Simonetta Columbu, attrice cagliaritana all'esordio dietro la macchina da presa, racconta i vissuti difficili di alcuni ospiti della comunità integrata “Casa San Giacomo” di Mandas. Premiato al Festival di Bologna nella sezione documentari, fa riflettere e commuovere
di Luigi Alfonso
15 Novembre 2023
Cinema
Una donna impegnata nella cooperazione sociale e nell'educazione ha visto "C'è ancora domani" insieme alle sue figlie. «È un bignami per riconoscere i segnali di pericolo nelle relazioni, un potente strumento di difesa per tutte noi. Per questo deve essere...
di Francesca Gennai*
30 Ottobre 2023
Comitato editoriale Fondazione Ronald McDonald
In occasione della prima del 1° novembre del nuovo film di animazione sarà possibile contribuire alla Fondazione andando a vedere la pellicola. L’iniziativa nasce dalla partnership con Universal Pictures International Italy. Sono otto strutture presenti a Roma, Milano, Firenze, Brescia,...
di Redazione
27 Ottobre 2023
I ragazzini protagonisti del film di Claudio Bisio partono senza farsi troppe domande alla ricerca del loro amico ebreo. Questa "folle ingenuità" dei bambini ci può insegnare tanto: anche a cercare la pace pure quando sembra impossibile
di Dafne Guida*
13 Settembre 2023
Non scappano, inseguono i propri sogni. Non sono scafisti, sono eroi. "Io Capitano", il film di Matteo Garrone che ha vinto il Leone d'Argento a Venezia ha tre grandi pregi: racconta la migrazione così com'è; fa scattare l'empatia; mette in...
di Sara De Carli
5 Settembre 2023
Dopo l'anteprima a Venezia, il docufilm «La memoria delle emozioni» andrà in onda in seconda serata su Rai 3. Narrando la vita dei pazienti del villaggio Alzheimer di Monza «Il paese ritrovato», mostra che emozioni e sentimenti sopravvivono al declino...
di Nicla Panciera
Abbiamo visto "Oppenheimer" di Christopher Nolan insieme a Francesco Vignarca, coordinatore delle campagne della Rete Pace Disarmo. «Si poteva dare qualche spazio in più ai dubbi della comunità scientifica, che pure ci sono stati, anche all’interno dello stesso Progetto Manhattan»,...
18 Luglio 2023
Comitato editoriale Ail
Un film delicato e profondo che contribuisce a sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro i tumori del sangue
31 Agosto 2004
Cultura
Il regista di "Vecchie" e "Volti", Daniele Segre, a Venezia per la 61° mostra del cinema in veste speciale: come inviato per VITA. Il diario di un professionista fra aneddoti, incontri e curiosità
di Daniele Segre
26 Agosto 2004
"Il cinema può cambiare la realtà, documentarla è il primo passo. Come ha dimostrato il G8 di Genova. Sino a qualche anno fa si produceva solo fiction".
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive