Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
17 Aprile 2024
Carceri in Sardegna
Quasi 100 casi di suicidio l'anno. Concordi i pareri di Irene Testa e dei responsabili di alcune delle principali realtà dell'Isola: occorrono nuove comunità per le misure alternative al carcere. Così le persone possono essere recuperate e lo Stato risparmia
di Luigi Alfonso
16 Aprile 2024
Cooperazione
«Scelto in coerenza con l’impegno che Legacoop e le cooperative associate assicurano per contrastare le disuguaglianze economiche e sociali», ha spiegato il presidente Simone Gamberini
di Redazione
Foggia
L’associazione Lavori in Corso ogni giorno incontra i piccoli che entrano nell’istituto di pena del capoluogo Dauno nella fase che precede il colloquio con il genitore detenuto. Uno spazio di relazione, dove accogliere le loro emozioni, supportare le mamme e...
di Emiliano Moccia
15 Aprile 2024
Il lavoro del futuro
“Viaggio oltre l’ignoto” è un libro della casa editrice Il Castoro. Ma, soprattutto, è il resoconto di una sfida narrativa tra essere umano e macchina. Un’autrice esordiente, Valentina Federici, e un’Intelligenza Artificiale (per la precisione, cinque IA diverse), hanno ricevuto...
di Sabina Pignataro
12 Aprile 2024
Disabilità
Serafino Graziano Leuzzi lavorava come cuoco. Dopo essere stato colpito da un ictus, la sua vita è cambiata ed ha fondato a San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, l’associazione “Gli amici di San Pio” per favorire l’inclusione sociale delle...
11 Aprile 2024
Il Giardino dei Giusti
La Fondazione Gariwo insieme a Mean e Fondazione Matteotti ha reso omaggio alle due personalità, che, in contesti e tempi diversi, hanno lottato per la libertà
di Alessio Nisi
Arte sociale
Il suo cuore ha i tanti colori dell’arcobaleno perché, quando dipinge i murales, salendo sulla piattaforma elevatrice che lo porta a metri e metri di altezza, Igor Scalisi Palminteri pensa alla bellezza che sta portando nei quartieri della periferia palermitana,...
di Gilda Sciortino
Volontariato
Parte la seconda stagione del progetto ideato da un pool di associazioni culturali sarde, finanziato dalla Fondazione di Sardegna attraverso un bando dedicato al Terzo settore
Diritti e disabilità
Presentato da Lisa Noja, Valentina Tomirotti, Riccardo Di Lella, Serena Tummino e Marina Cuollo e Simone Riflesso il manifesto per eventi dal vivo accessibili. Cinque gli obiettivi per promuovere azioni concrete per permettere alle persone con disabilità di vivere concerti,...
di Antonietta Nembri
10 Aprile 2024
Governo
La sottosegretaria all'Economia e alle Finanze ne ha parlato ad un convegno di Terzjus su Europa e Terzo settore: «Dialogo necessario»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive