Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
20 Ottobre 2023
Lavoro
Il presidente di Fondazione Adapt, fondata da Marco Biagi, dialoga con VITA sul lavoro sociale, lavoro povero, salario minimo e legge di bilancio 2024. Di fronte al rischio che “il lavoro sociale diventi il nuovo sottoproletariato” (di cui c’eravamo occupati),...
di Sabina Pignataro
Molestie sul luogo di lavoro
Battute sessiste che non fanno ridere, mani che si allungano dove non vorremmo. Il 9% delle lavoratrici ha subito molestie fisiche o ricatti sessuali sul luogo di lavoro da parte di un collega, molto più speso di un superiore. La...
Andrea Pianu
Il nuovo portavoce del Forum Terzo settore Sardegna parla di una nuova stagione all'insegna del reciproco rispetto dei ruoli. Il ruolo della cooperazione sociale e dei volontari, ma anche la necessità di un nuovo modo di agire e di farsi...
di Luigi Alfonso
19 Ottobre 2023
Medio Oriente
Dall'escalation del 7 ottobre a un nuovo approccio per gli insegnanti al conflitto israelo-palestinese. Ne abbiamo parlato con Flavio Lotti della Rete scuole di pace
di Alessio Nisi
Adham Yaghi è un giovane attivista di ActionAid Palestina che si trova a Khan Youni: «Non c'è più una goccia d'acqua a Gaza, non una goccia di acqua pulita e potabile. Se non moriremo per i bombardamenti, moriremo per disidratazione»
di Redazione
Diritti
«Il mondo ha ascoltato i canti "Donna, Vita e Libertà". Il Premio Sakharov 2023 testimonia il sostegno del Parlamento europeo al coraggioso popolo iraniano che guida la spinta al cambiamento. Siamo con te». Con queste parole la presidente maltese dell'assemblea...
di Paolo Manzo
«Ci sono medici che scoprono della morte dei figli quando li vedono arrivare su una barella», dice e Tommaso Della Longa, portavoce della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. «Attaccare anche ambulanze, soccorritori, medici significa attaccare intere comunità,...
di Anna Spena
18 Ottobre 2023
Legge di bilancio
Negli ultimi 10 anni sono triplicate in Italia le persone in uno stato di fragilità sociale. «Segno di un deficit della politica sul tema dell'indigenza» secondo Antonio Russo, portavoce dell'Alleanza Contro la povertà nazionale
Migranti
L'organizzazione umanitaria ActionAid pubblica il report “Trattenuti. Una radiografia del sistema detentivo per stranieri”. Quasi il 70% dei rimpatri dai Centri di permanenza per il rimpatrio - Cpr è di soli cittadini tunisini. Crescono i tempi di detenzione ma calano...
«Hamas e il Governo di Netanyahu sono lo specchio, in modi diversi, l’uno dell’altro», dice Marianella Sclavi, esperta dei processi di ricostruzione e gestione creativa dei conflitti. «Invece bisogna guardare a quelle realtà miste fatte da israeliani e palestinesi, musulmani...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive