Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
27 Ottobre 2021
Vanessa Pallucchi
Vanessa Pallucchi è la prima portavoce del Forum del Terzo settore a venire dall'ambientalismo. «La transizione ecologica non è un aspetto tecnico, è il cambiamento di un paradigma di sviluppo. Non riuscirà mai a essere radicale se non passa dalla...
di Sara De Carli
25 Ottobre 2021
#VIAGGIOASUD/2
La seconda puntata del viaggio in camper tra 5 regioni e più di 50 tra associazioni, cooperative e Comuni del Sud Italia per co-progettare e ri-generare insieme. L’iniziativa, realizzata NeXt - Nuova Economia per Tutti, insieme al Forum del Terzo...
di Luca Raffaele
23 Settembre 2021
Luca Pancalli
«Presto sulle 69 medaglie delle Paralimpiadi si abbasserà il sipario, ma la vera rivoluzione a cui mira il movimento è il riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità: non solo nello sport. Gli italiani continuino a seguirci anche quando ci...
di Redazione
10 Settembre 2021
Francesco Pirone
1,6 milioni di giovani in meno in 25 anni e l’economia che cresce quattro volte di meno rispetto alla media nazionale. «La condizione di perifericità in cui sta scivolando il Mezzogiorno», spiega Francesco Pirone, professore di Sociologia dei processi economici...
di Anna Spena
Arte sociale
La storia poco nota delle “gelsominaie” di Milazzo ha ispirato il progetto di Jonida Xherri, artista di origini albanesi che ha realizzato un arazzo per denunciare lo sfruttamento delle donne sul posto di lavoro. L’opera è stata accolta ed esposta...
di Gilda Sciortino
24 Agosto 2021
Didier Fassin
Abbiamo sacrificato tutti i valori liberali per «difendere la vita»: libertà di movimento, di manifestazione, di opinione. In questo contesto, spiega l'antropologo Didier Fassin, «la vita che si difende è la vita fisica, il fatto di essere vivi, senza mai...
di Marco Dotti
20 Luglio 2021
Ivo Lizzola
Le relazioni migliori, spiega il professore, docente di pedagogia all'Università di Bergamo, «non sono quelle dello scambio economico o dell’accumulo di beni. Le migliori relazioni sono quelle dell’attenzione. In particolare dell’attenzione prestata all’altro: quell’attenzione che, orientata a valori e organizzata...
12 Luglio 2021
Pierpaolo Donati
Il volontariato, spiega il sociologo, «è un bene relazionale in sé da cui scaturiscono altri beni relazionali, come l’inclusione sociale, la solidarietà, la pace, per il fatto che consiste di una rete sociale che genera e fruisce assieme di un...
1 Luglio 2021
Giorgio Marcello
«In Calabria il ritardo accumulato rispetto al budget di salute è notevole » - ci dice il professore Giorgio Marcello - «E nel corso degli anni ha determinato la perdita di risorse e di opportunità di sviluppo locale. Ma ora...
di Maria Pia Tucci
9 Giugno 2021
Gianluca Costantini
Il prossimo 16 giugno sarà il trentesimo compleanno di Patrick Zaky, lo passerà in carcere. È stata profetica l’illustrazione di Gianluca Costantini, l’immagine è diventata virale e grida il diritto alla libertà per Zaky. «Il disegno l'ho fatto d'istinto il...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive