Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
6 Febbraio 2022
Roberto Speziale
L'Anffas chiamata da Intesa Sanpaolo a curare la redazione di un Glossario per trattare il tema delle persone con disabilità. Parla il presidente
di Redazione
2 Febbraio 2022
Scuola
È il 1990 quando nasce la casa editrice Sinnos dentro il carcere di Rebibbia. In memoria del suo fondatore, Antonio Spinelli, dal 2006 la casa editrice sostiene, attraverso la donazione dei migliori libri per ragazzi, lo sviluppo delle “Biblioteche di...
di Sabina Pignataro
27 Gennaio 2022
Giornata della Memoria
Da più di trent’anni Francesco Lotoro recupera la musica scritta nei campi di concentramento e nei gulag: ha raccolto oltre 8mila spartiti, talvolta scritti persino sulla carta igienica. «Il musicista non canta il Lager, non lo esalta, né eleva la...
di Emiliano Moccia
11 Dicembre 2021
Non profit
Il 10 dicembre è Giornata mondiale per i diritti umani: una data tanto celebrata a parole quanto più il suo oggetto viene ignorato e violato nei fatti. Infatti, mai come adesso, nell’anno secondo della pandemia, pressoché a tutte le latitudini...
di Sergio Segio
3 Dicembre 2021
Inclusione sociale
Inclusione sociale, formazione, orientamento e inserimento lavorativo per i minori migranti soli nel delicato passaggio alla maggiore età. Un percorso ormai noto come “Modello Harraga” che, anche con Harraga 2, vede capofila il CIAI (Centro Italiano Aiuti all’Infanzia) e si...
di Gilda Sciortino
2 Dicembre 2021
Lisa Noja
Grande collaborazione tra i gruppi e lavori in tempi record per portare in Aula il disegno di legge il 9 dicembre e convertirlo entro fine mese. La relatrice Lisa Noja: «Oggi il progetto personalizzato diventa in qualche modo un livello...
di Sara De Carli
27 Novembre 2021
Gabriele Segre
Incontro con il politologo direttore della Fondazione Vittorio Dan Segre: «Convivenza e identità sono state spesso contrapposte. Al contrario, una vera idea di convivenza non può che partire dall’identità. Valorizzando gli aspetti inclusivi»
di Marco Dotti
18 Novembre 2021
Infanzia
Da oltre dieci anni la cooperativa La Casa davanti al sole di Venegono ha introdotto l'esperienza del visiting advocacy nelle proprie comunità di accoglienza. È stata fra i primi a portare in Italia il “Portavoce professionale indipendente”. Un patrimonio da...
di Giammatteo Secchi
17 Novembre 2021
Carla Sorgiovanni
«Noi scegliamo di essere presenti dove minori sono le opportunità. - dice Carla Sorgiovanni, referente per la Calabria dei programmi di Save the Children.- Cito solo alcune delle richieste che ci arrivano sia bambini/e, adolescenti e famiglie quali ad esempio...
di Maria Pia Tucci
27 Ottobre 2021
Vanessa Pallucchi
Vanessa Pallucchi è la prima portavoce del Forum del Terzo settore a venire dall'ambientalismo. «La transizione ecologica non è un aspetto tecnico, è il cambiamento di un paradigma di sviluppo. Non riuscirà mai a essere radicale se non passa dalla...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive