Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
21 Marzo 2024
Welfare regionale
Dopo quattro mesi di trattative e confronto con la Regione dai risultati insoddisfacenti, le associazioni lombarde scendono in piazza il 23 marzo e i 16 aprile con due manifestazioni di protesta contro il programma operativo regionale per la non autosufficienza....
di Sara De Carli
20 Marzo 2024
Giornata sindrome di Down
Sono 328 i lavoratori e tirocinanti con disabilità intellettiva inseriti in 10 anni grazie nell'hotellerie grazie al progetto ValueS, più 50 giovani che hanno fatto un tirocinio di tre settimane in un albergo di un Paese diverso dal proprio. Storia...
di Luigi Alfonso
Codice della strada
È in corso alla Camera la discussione sul nuovo codice della strada che, dall'andamento dei lavori del provvedimento che delega al governo la sua revisione, sta deludendo le aspettative di chi spera in una viabilità dolce. Anche sul fronte sosta,...
di Redazione
Michele Mele
Eredodegenerazione retinico-maculare alla quale si aggiunge un'altra patologia: Michele Mele, classe 1991, matematico e ricercatore, ipovedente, è una delle 30 persone che riceveranno il titolo di Cavaliere della Repubblica
di Gabriella Debora Giorgione
Monica Misul
L'allenatrice guida, a Genova, una squadra di nuoto composta da ragazzi con disabilità cognitive e fisiche, affiliata al Centro sportivo italiano. Un impegno che dà moltissime emozioni e ripaga con grandi soddisfazioni, come la partecipazione ai campionati italiani a Lignano...
di Veronica Rossi
15 Marzo 2024
Lavoro & Disabilità
La legge sul diritti al lavoro delle persone con disabilità compie 25 anni. La nuova relazione al Parlamento nel 2021 conta 775mila iscritti alle liste del collocamento obbligatorio, 41mila assunzioni e 37mila avviamenti al lavoro. Le scoperture sono 162mila. Il...
14 Marzo 2024
Cinema
In occasione della Giornata mondiale della sindrome di Down, arriva in Italia il film spagnolo "Valentina". Il doppiaggio italiano della protagonista, una bimba con sindrome di Down che sogna di fare la trapezista, è la ventenne Alice Gennaro
Inclusione lavorativa
Grazie al progetto L'Abile chef della cooperativa Namastè di Milano, sostenuto dal bando ideeRete di Assimoco, 21 giovani con disabilità psichiatriche e cognitive lavorano e sono formati nell'ambito della ristorazione
13 Marzo 2024
Sardegna
Il Comitato misto paritetico, costituito da organizzazioni sindacali e centrali cooperative, fa fronte compatto e chiede al sistema della pubblica amministrazione isolana di applicare il nuovo contratto di categoria che riguarda 20mila persone, in prevalenza donne e giovani
11 Marzo 2024
Salute mentale
“Custodire Memorie” è un innovativo progetto ideato da Accademia Carrara, Centro di eccellenza Alzheimer Ferb e Ats Bergamo che ha coinvolto diverse residenze per anziani del territorio, tra le quali la Rsa “Giovanni XXIII” di Trescore Balneario gestita dalla cooperativa...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive