Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
8 Gennaio 2024
Leggi & Diritti
L'amministrazione di sostegno avrebbe dovuto ribaltare le finalità dell’interdizione, mettendo al primo posto la qualità delle condizioni di vita della persona amministrata. Dopo vent'anni, l'obiettivo non è raggiunto, dice il presidente della Fish. «Nei fatti troppo spesso il nuovo strumento...
di Vincenzo Falabella*
La legge numero 6 del 9 gennaio 2004 cambiava l'approccio giuridico all'esercizio dei diritti della persona con una malattia mentale e di tutte le persone fragili, superando la logica dell'interdizione e dell'inabilitazione. Oggi sono 400mila i fascicoli aperti. Un bilancio...
di Sara De Carli
5 Gennaio 2024
Sanità pubblica
L'Anmic lancia l'allarme: in Sardegna migliaia di pratiche inevase perché sono state bloccate le visite mediche di pomeriggio. Tutto nasce dal pronunciamento della Corte di Cassazione per un contenzioso partito da una Asl della Calabria. Al momento l'Isola è l'unica...
di Luigi Alfonso
4 Gennaio 2024
Tagli ai caregiver
Mentre si discute dei tagli all'assistenza familiare in Lombardia, ci sono moltissime famiglie che si trovano in difficoltà già ora, con i sostegni che ricevono. Se questi soldi dovessero diminuire, per molte sarebbe un disastro, dal punto di vista finanziario...
di Veronica Rossi
Cooperative
"Low" è solo l’ultimo dei progetti in ordine di tempo di Officine Gutenberg che persegue, da oltre quindici anni, l’obiettivo di accompagnare nel mondo del lavoro persone fragili in settori, quello dell’editoria e della comunicazione, dove la disabilità è di...
di Anna Spena
3 Gennaio 2024
Scenari
Dalla A di «anziani» alla V di «volontari», passando per la D di «disabilità» e la P di «Povertà», ogni voce di questa "Agenda socio-ambientale" è una bussola per capire quali saranno le principali sfide dell'anno appena aperto
di Rossana Certini
Politica & Terzo settore
L'associazione, che unisce 43 sodalizi che a livello nazionale si occupano di disabilità, prende posizione sul caso lombardo. Bisogna - secondo il presidente Falabella - porre immediato rimedio alla situazione che si sta generando nel Paese. Anche perché altre amministrazioni...
di Redazione
2 Gennaio 2024
Dall’1 giugno 2024 più di 7mila sussidi per l’assistenza familiare saranno ridotti da 650 a 400 euro mensili. L'assessore Lucchini: «Non tagli ma una rimodulazione dei servizi dati direttamente alle persone con disabilità in base al Piano nazionale non-autosufficienza del...
di Ilaria Dioguardi
Quirinale
Acli, ForumDD e CsvNet commentano il discorso di fine anno del Capo di Stato, che ha sottolineato il valore del mondo del Terzo settore e del volontariato: la speranza per il futuro dell'Italia. Che ora chiede politiche più adeguate per...
Comitato editoriale Uildm
Con la delibera n. 1669 approvata dalla Giunta regionale il 28 dicembre 2023, dal 1° giugno 2024 più di 7mila persone con disabilità grave o gravissima vedranno ridursi il sussidio per l’assistenza famigliare da 650 a 400 euro mensili
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive