Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
27 Febbraio 2024
Idee Finanza
La finanza d’impatto nasce come mix tra ideologia neoliberale, politiche redistributive e filantropia. Se però l’impact investing è un agente di trasformazione del contratto sociale, non può essere considerato come una semplice tecnica finanziaria, ma richiede di essere inquadrato in...
di Filippo Addarii
26 Febbraio 2024
Migranti
Il documento dell’Arci “Il naufragio di Cutro: un anno dopo” fa il punto su quello che è accaduto a Cutro un anno fa, e dopo quella data, riassumendo le indagini in corso, le posizioni degli scafisti e quelle delle parti...
di Redazione
22 Febbraio 2024
Sviluppo sostenibile
È il valore dei fondi che includono la gender equity negli obiettivi di investimento. Sembra alto ma, avverte il professor Calderini di Tiresia commentando il report dell’Onu dedicato a questi temi, «non siamo ancora capaci di rendere l’impatto il fulcro...
di Nicola Varcasia
21 Febbraio 2024
Appelli
Lav e Humane Society International - Hsi protagoniste di una spettacolare iniziativa per chiedere a Max Mara Fashion Group di diventare fur free. Una mongolfiera ha sorvolato la sede centrale del gruppo a Reggio Emilia alla vigilia della sfilata in...
di Antonietta Nembri
19 Febbraio 2024
Teatro
Angela Dematté, porta in scena un pezzo della nostra storia: “De Gasperi: l’Europa brucia”. Il racconto degli anni della formazione del Patto Atlantico e della nascita dell’Europa che oggi conosciamo e viviamo. Il sogno di una difesa europea. Le lacrime...
di Riccardo Bonacina
Professioni
Unioncamere e Anpal stimano che, ogni anno, sono introvabili circa 230/240mila laureati, quasi tutti stem. Mission To Future è il nome del progetto di Ntt Data che farà tappa in 11 città per coinvolgere 500 studenti e studentesse e appassionarli...
di Sabina Pignataro
12 Febbraio 2024
Sviluppo
Grazie a un accordo con la Banca europea per gli investimenti, la banca potrà concedere credito alle piccole medie aziende a condizioni favorevoli, per stimolare la coesione economica e la svolta green, soprattutto nel Mezzogiorno
8 Febbraio 2024
Ambiente
Presentato il rapporto “Mal’aria di Città 2024” di Legambiente, con i rilevamenti nazionali riferiti a tutti i capoluoghi, sui giorni di superamento dei valori massimi quotidiani consentiti per le polveri sottili PM10, le medie annue di biossido di azoto (PM10...
Responsabilità sociale
L’allarme è lanciato dal Forum per la finanza sostenibile: le istituzioni Ue stanno mettendo in discussione l’accordo raggiunto a dicembre sulla Corporate sustainability due diligence (Csddd), un passo decisivo per mitigare l’impatto delle aziende su persone e pianeta
6 Febbraio 2024
Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili
Oltre 200 milioni di donne nel mondo hanno subito mutilazioni genitali. In Europa 180mila sono a rischio ogni anno. In Italia sono 87mila le donne escisse
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive