Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
29 Dicembre 2023
Innovazione
Succede in un progetto di formazione per i propri manager creato dal Gruppo Teoresi, società di ingegneria che sviluppa sistemi di intelligenza artificiale
di Alessio Nisi
21 Dicembre 2023
Idee Tecnologie
In ambito tecnologico senza dubbio il 2023 sarà ricordato come l'anno dell'intelligenza artificiale, di quel particolare tipo che chiamiamo intelligenza artificiale generativa e conversazionale. Una forma di IA che non è solo una moda del momento, ma che è qui...
di Antonio Palmieri
19 Dicembre 2023
Education
L'UNESCO ha proposto un vademecum per la regolamentazione dell'uso dell'Intelligenza Artificiale nella scuola. Occorre uscire dal vicolo cieco di un certo entusiastico determinismo. Come? Partendo dalle regole. Poche, per ora, ma necessarie. Un limite minimo di età di 13 anni...
di Marco Dotti
16 Dicembre 2023
Formazione
Il messaggio di Papa Francesco per la 57ma Giornata Mondiale della Pace, sul tema “Intelligenza artificiale e pace” e sulle sue ricadute etiche è davvero importante. Perchè, fuori da ogni retorica, risignifica la parola “pace” spostandola dall’asse geopolitico in cui...
20 Novembre 2023
Donne e Giornalismo
Ottavo appuntamento a Bari dove quest'anno si discuterà sulle opportunità dell'uso dell'intelligenza artificiale nelle redazioni e nei media. Con uno sguardo all'aumento dei rischi per privacy, discriminazioni, violazione dei diritti umani
di Gabriella Debora Giorgione
20 Ottobre 2023
Nuove tecnologie
Sempre più redazioni utilizzano le intelligenze artificiali all'interno del loro lavoro quotidiano. Se i sistemi di analisi e di traduzione e trascrizione automatica possono portare reali benefici, gli strumenti generativi - come Chat gpt - portano con sé dei rischi...
di Veronica Rossi
17 Ottobre 2023
Idee Futuro prossimo
Mai come in questo caso è davvero difficile raggiungere un equilibrio legislativo che consenta di contenere i rischi senza limitare le enormi opportunità offerte dall'intelligenza artificiale generativa. Vedremo gli sviluppi dei prossimi mesi, vedremo cosa accadrà in Europa e negli...
5 Ottobre 2023
Risorse
Sostenuto da Google.org e pubblicato dal Fondo Repubblica Digitale, "CrescerAI" vuole sostenere progetti rivolti allo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale open source per le Pmi
29 Settembre 2023
Giustizia e Intelligenza artificiale
Lo spettro dell'Ai applicata al processo. La filosofa Daniela Tafani dell'Università di Pisa ne ha parlato a Piacenza, al Festival del Pensare contemporaneo
11 Settembre 2023
Scuola
Nelle ultime settimane la scuola è stata invocata come “salvator mundi”: non lo è e non lo può essere, ma certamente è il luogo in cui si giocano sfide cruciali. Dall'intelligenza artificiale al nuovo docente orientatore, alcune vecchie e altre...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive