Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
23 Gennaio 2024
Iniziative
Gli interventi selezionati verranno realizzati in Sicilia, Calabria e Puglia e si rivolgeranno a donne che hanno subito violenza, persone appartenenti alla comunità Lgbtqia+, giovani e adulti con background migratorio e fasce sociali in condizioni di povertà o i cui...
di Redazione
18 Gennaio 2024
Idee Ue
Il 2023 si è chiuso, in materia di politiche migratorie europee, con quella che la Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola ha definito «un accordo storico su una nuova serie di regole per gestire la migrazione e l’asilo». Una grande messinscena...
di Alessandra Sciurba
16 Gennaio 2024
Giustizia Ue
Le donne possono beneficiare dello status di rifugiato qualora nel loro paese d’origine siano esposte, a causa del loro sesso, a violenze fisiche o mentali, incluse le violenze sessuali e domestiche. In alternativa possono beneficiare dello status di protezione sussidiaria
di Sabina Pignataro
15 Gennaio 2024
Cooperazione circolare
Si è conclusa l’esperienza italiana dei tre giovani senegalesi dopo un periodo di formazione in tre esercizi commerciali di Aidone, in Sicilia: rientreranno in Senegal per aprire una polleria grazie al progetto di Don Bosco 2000
di Nicola Varcasia
30 Dicembre 2023
Migranti e Politica
Sono luoghi di detenzione, ma su di loro è stato scritto ogni tipo di denuncia per trattamenti disumani in cui anche il Terzo settore è coinvolto. Tutto quello che c'è da sapere sui Centri per i rimpatri
di Gabriella Debora Giorgione
29 Dicembre 2023
Morning future
Le migrazioni sono un fenomeno strutturale e vanno affrontate come tali: le persone che chiedono asilo nel nostro Paese vanno aiutate a inserirsi nella società, soprattutto attraverso l'apprendimento della lingua e l'avviamento al lavoro. Ci sono organizzazioni e realtà del...
Marco Marcocci
È il referente per il Terzo settore del Gruppo Bcc Iccrea, ma da 16 anni da volontario si occupa di educazione finanziaria, in particolare per i migranti. «Mi fa sentire utile, perché l'educazione finanziaria è indispensabile per pianificare meglio il...
di Ilaria Dioguardi
27 Dicembre 2023
L'arte che cura
Simone Schinocca è un assistente sociale teatrante. Nel 2005 ha lasciato il suo lavoro nel welfare pubblico e ha fondato Tedacà, una compagnia teatrale. Ma anche qui viene fuori il suo essere «assistente sociale, cioè sentinella dell'ingiustizia». Terza puntata del...
di Alessio Nisi
23 Dicembre 2023
#NataleÈ
Si stima che siano almeno 100mila le persone che ogni anno provano a percorrere la rotta Balcanica. «Nessuno ne parla», dice Silvia Maraone, project coordinator in Bosnia Erzegovina di Ipsia, ong delle Acli. «Ma è uno dei percorsi migratori più...
di Anna Spena
21 Dicembre 2023
Unione europea
In sintesi il patto prevede controlli più severi sui migranti che arrivano nell’Unione europea, con procedure che dovrebbero essere rapide (e quindi spesso superficiali), con centri di permanenza detentiva (che finora sono stati vere e proprie prigioni mal gestite) vicino...
di Nino Sergi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive