Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
30 Novembre 2023
Ricerche
In Italia solo il 55,2% degli alunni della scuola primaria ha accesso alla mensa scolastica, con differenze territoriali molto rilevanti: si passa dai valori compresi tra il 6% e l’8% nelle province di Palermo, Ragusa e Siracusa, al 96% di...
di Redazione
Società
Si chiama "La vita giocatevela bene" e prende il nome da una frase del grande don Tonino Bello che risale al 1991 ma è sempre attuale. Simile al gioco dell'oca, impone a chi si cimenta scelte consapevoli ma non sempre...
di Luigi Alfonso
29 Novembre 2023
Orientamento
Come scegliere una scuola? Quali sono gli indicatori di qualità? E quali elementi ci possono guidare i genitori e figli nella ricerca? Ne parliamo con Luigi Ballerini, orientatore, scrittore italiano, vincitore, fra l’altro, del Premio Andersen e del Premio Bancarellino
di Sabina Pignataro
28 Novembre 2023
Scuola
Così la portavoce dell’Alleanza per l’Infanzia Chiara Saraceno sui tagli agli asili nido: «Una scelta in perfetta contraddizione»
di Alessio Nisi
24 Novembre 2023
Per educare i ragazzi alle relazioni non bastano gli insegnanti (poco formati) e nemmeno gli psicologi: serve coinvolgere tanti profili professionali, che conoscano il tema e come parlarne ai ragazzi. Smettendo di pensare che si possa prescindere dall'affrontare il rispetto...
di Sara De Carli
23 Novembre 2023
Copregettazione
Nella ricostruzione post terremoto 2016, si sperimentano nuove forme di co-progettazione tra Pubblica amministrazione e Terzo settore. L'esempio della Fondazione Andrea Bocelli. Parla il Commissario Guido Castelli: «Un progettualità condivisa, nata da una collaborazione inedita tra pubblico e privato»
22 Novembre 2023
Violenza di genere
Il ministro dell'Istruzione ha presentato il progetto "Educare alle relazioni": prevede 30 ore, in orario extra curriculare, nelle secondarie di secondo grado. L'adesione degli istituti sarà inizialmente facoltativa. Finanziato con 15 milioni di euro, prevede gruppi di discussione, con il...
di Ilaria Dioguardi
Diritto all'istruzione
Preoccupano i dati di Cittadinanzattiva per la Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole. Poca la prevenzione per il rischio alluvioni. L’associazione lamenta l’indifferenza del Ministero all’iniziativa. Inviati a 16mila scuole smartbox e podcast
di Nicola Varcasia
Femminicidi
«La cultura maschilista è ancora molto viva nelle nuove generazioni e si intreccia spesso con le difficoltà e fragilità personali dei ragazzi di oggi»: è il commento del criminologo Paolo Giulini, che da 30 anni lavora con i giovani autori...
21 Novembre 2023
Womap+ si propone di sostenere le donne e le persone vittime di violenza e discriminazione di genere grazie alla rete cooperativa, con la volontà di affiancarsi al numero verde 1522, ampliando le possibilità di trovare aiuto, supporto, presidi e informazioni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive