Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Novembre 2023
"Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato”, diceva il fisico tedesco. C'è da dargli ragione. Anche a costo di dire qualche "no" alla filantropia
di Federico Mento
24 Ottobre 2023
Se intendiamo raccogliere con serietà la sfida dei territori, andando oltre esercizi intellettuali più o meno raffinati, dobbiamo lavorare allo sviluppo di nuove governance, aperte e fluide, davvero inclusive, accoglienti, generose e generative
12 Settembre 2023
Puntare solo sulla sicurezza e fare investimenti ambiziosi sulle infrastrutture fisiche, pensando che creino magicamente sviluppo è una chimera. Senza l’attivazione e l’intraprendenza delle comunità, il rischio di fallimento è altissimo
23 Agosto 2023
Se non affrontiamo, oggi, la questione generazionale, spalancando porte e finestre delle nostre organizzazioni, tra dieci anni, il Terzo Settore sarà un soggetto residuale nella società
18 Luglio 2023
In questi giorni si sono si è chiuso il rito della "maturità" per i ragazzi delle superiori. Un rito ormai stanco e sbiadito che varrebbe la pena pensionare quanto prima
12 Dicembre 2022
«Con "i pesi massimi" della finanza in campo e i loro bilioni da allocare, abbiamo poca speranza di farcela. Piuttosto serriamo le fila, provando a creare spazi per le pratiche di innovazione, facendo un lavoro culturale sottotraccia con chi ha...
7 Febbraio 2022
«Sono sempre gli adulti a parlare per conto dei giovani, una sorta di ventriloquismo paternalista che genera una narrazione che si incastra perfettamente nel nostro senso comune: giovani cattivi, amorali, devianti versus giovani buoni, docili e mansueti. Occorre invece cambiare...
24 Gennaio 2022
La grande sfida oggi è “risignificare” il ruolo della scuola. Passare dall’idea che sia prettamente un'agenzia formativa a una visione di scuola come agenzia per il cambiamento. Qualche idea su come farlo
7 Settembre 2021
Promosso da Ashoka Italia, Calciosociale e Global Shapers Roma, in occasione delle elezioni comunali capitoline, vuole che «le amministrazioni riconoscano non solo il valore sociale prodotto dalle organizzazioni, ma il valore economico che c’è dietro un percorso di reinserimento di...
23 Giugno 2021
Ci siamo mai messi in ascolto delle nuove generazioni? Per questo nasce il progetto di Ashoka Italia che mira a incentivare il protagonismo giovanile e a costituire una comunità di ragazze e di ragazzi che siano promotori del cambiamento sociale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive