Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
19 Luglio 2023
Novità
Da oggi è online la nuova piattaforma digitale di VITA, rinnovata nella grafica, nei format e nella leggibilità. Si apre una nuova stagione per la nostra comunità fatta di cittadini attivi, imprese sostenibili e soggetti della società civile
di Redazione
Pnrr
Il Forum Terzo Settore ha scritto al ministro Fitto chiedendo di essere coinvolto, come le altre parti sociali convocate ieri e oggi, all’interno della Cabina di Regia Pnrr per discutere le recenti evoluzioni del Piano. Tra queste, modifiche che interessano...
18 Luglio 2023
Editoriale
Da oggi è on line la nuova piattaforma digitale di VITA, rinnovata nella grafica, nei format e nella leggibilità. Si apre una nuova stagione per la nostra comunità fatta di cittadini attivi, imprese sostenibili e soggetti della società civile. Obiettivo:...
di Stefano Arduini
15 Luglio 2023
Non profit
Accolto il ricorso della Lav che chiede che si proceda immediatamente con l’avvio del trasferimento dell’orsa nel rifugio in Romania (a sue spese) e che si fermi la cattura dell’altro plantigrado. Respinta su tutta la linea la tesi della Provincia...
Il 18 luglio si celebra il Mandela Day, una persona che certamente ha lasciato il segno nel mondo. Ma tutti possiamo fare qualcosa per cambiare in meglio la vita di tante persone, l'ambiente, la società: il lascito solidale non riguarda...
14 Luglio 2023
Le 400mila firme andate a enti esclusi dimostrano che il motore più potente delle scelte dei contribuenti nel destinare il 5 per mille è "fai come l'anno prima". Gli enti infatti, sapendo che non avrebbero fatto l'iscrizione al Runts e...
di Mario Consorti
Il Forum ha deciso di compiere questo passo sottoponendosi ai vari adempimenti previsti dalla riforma, pur non avendo questo vincolo di legge, in quanto già riconosciuto quale principale ente di rappresentanza del Terzo settore italiano
«C’è da capire quali competenze servono a chi fa formazione in un panorama così imprevedibile e veloce come quello in cui vivono oggi i giovani. Un lavoro in cui non bastano conoscenze e tecnicalità, ma che richiede anche competenze sociali:...
di Paola Santoro
13 Luglio 2023
Vincitrice del premio Mutualità promosso da Itas Mutua e Reale Mutua l'impresa sociale Quid col progetto Onelab - Innesti, un programma di start-up del primo distretto di produzione del tessile made in italy, che funziona attraverso una rete di piccoli...
di Veronica Rossi
Fra i tanti enti esclusi dal 5 per mille 2022 c'è anche la Fondazione Apostolicam Actuositatem, una realtà costituita dall'Azione Cattolica. L'avevano scelta 4.033 contribuenti, destinandole quasi 130mila euro. Il tesoriere Lucio Turra spiega perché pur avendo chiesto l'iscrizione al Runts...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive