Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Settembre 2009
Non profit
«Ci sarò perché devo imparare qualcosa, mica insegnare!». Il Lella Costa-pensiero su Educa è improntato all’ascolto e «allo scambio di esperienze», assicura. Presente nella sessione «Appassionare», dove presenterà la sua “quasi autobiografia”, La sindrome di Gertrude (Rizzoli), la Costa è...
di Benedetta Verrini
Il pallone nel pozzo. Le tifoserie si odiano, ma i padroni fanno affari d’oro. Parliamo di Roma e Inter, protagoniste nel calciomercato di numerosi affari spesso inspiegabili. Quest’anno, ad esempio, la Roma ha ricevuto dall’Inter in prestito gratuito per un...
di Redazione
I soci ormai sono scesi a meno di 325mila. Molti in là con gli anni. Il presidente Perona: «La mini naia è un bell'esperimento, ma non ci aiuta»
Parla Michele Pennisi, vescovo in Sicilia
di Chiara Cantoni
Mike. Quando muore un grande dello spettacolo, soprattutto se molto famoso negli anni passati, scatta la voglia di commuoversi e ricordare, celebrare e guardarsi indietro. La politica poi, come sempre, ha offerto la possibilità di un commiato bipartisan. Fosse morto...
Nella Chiesa si sono sempre confrontate linee diverse. Nella prima comunità cristiana Paolo si oppose a Pietro, non condivideva le direttive sui nuovi convertiti dal paganesimo: perché anche a loro, che non sono giudei, devono essere imposte le regole dell’ebraismo,...
Sondrio è la provincia con il record di suicidi. Tutta la valle si mobilita per capire perché
di Giuseppe Frangi
I successi più importanti Gap. Nel 2004, dopo due anni di pressing, Gap pubblica il suo primo Social Responsability Report. Le informazioni riguardavano le condizioni di lavoro nelle fabbriche che producono i prodotti di Gap e fissava nuovi standard di...
Rinnovo alla SiSe spa, la Siciliana servizi emergenza. Il commissario straordinario della Croce rossa italiana, Francesco Rocca, ha ridotto da cinque a tre i membri del cda e provveduto a un avvicendamento delle cariche dirigenziali. Il nuovo direttore generale è...
Dall'11 settembre una navigazione più veloce e tanti servizi in più
di Giulio Leben
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive