Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Marzo 2012
Non profit
«Stiamo parlando di un attore fondamentale del sistema economico italiano, che a seguito delle evoluzioni in atto nel sistema del welfare contribuisce al Pil con un apporto del 3-5%: non è possibile che per il terzo settore certi dispositivi finanziari...
di Mattia Schieppati
Itapuã è un villaggio che conta appena 400 abitanti, tutti indios Tupinambà. Statura media, carnagione scura, il capo cinto di piume gli uomini, i lunghi capelli corvini delle donne raccolti con fermagli fatti di semi colorati. È la loro terra...
di Redazione
In un suo articolo pubblicato dal Corriere della Sera il 14 febbraio scorso, Giuseppe De Rita, presidente del Censis, puntava il dito su un paradosso: «Abbiamo governanti che sanno volare alto, ma non riescono a sintonizzarsi sulla lunghezza d’onda dei...
di Marco Dotti
Obiettivo: una corretta informazione. È ciò che sta alla base del protocollo d’intesa che il Moige – Movimento genitori ha siglato con BioCord, l’associazione della banche private del cordone ombelicale.«Pensiamo che la sensibilità nei confronti della donazione e della conservazione...
Sembra esserci davvero tanta voglia di camminare oggi, in Italia, se si considera la nutrita bibliografia di ben 78 titoli disponibili tra saggi, manuali, diari, racconti e guide usciti solo nell’ultimo anno, tema “l’andare a piedi”. E non si tratta...
di Marina Moioli
5 per milleVolevo sapere a quali sanzioni si va incontro nel caso di mancato rispetto della scadenza per l’iscrizione al 5 per mille di quest’anno. Francesca Mora risponde Carlo MazziniA partire proprio da quest’anno a chi invierà in ritardo la...
«Dobbiamo puntare a un modello economico che abbia come riferimento la dignità della persona, il riferimento è alla dottrina sociale della Chiesa. Nel paradigma liberista, così centrato sull’individualismo indifferenziato, la persona viene schiacciata. È un pilastro imprescindibile della cultura progressista»....
di Antonio Sgobba
Il Tfa ? Tirocinio formativo attivo, ma non solo. Nell’agenda di lavoro del sottosegretario Elena Ugolini ci sono anche il completamento del sistema nazionale di valutazione («senza di cui l’autonomia diventa autoreferenzialità», precisa) e il potenziamento della filiera dell’istruzione tecnica,...
Lenin definì lapidariamente ? come si conviene a un rivoluzionario ? gli avvocati «coscienze prese a noleggio». In tempi e luoghi più vicini a noi si è frequentemente discusso sulla liceità morale dell’assumere la difesa di imputati di delitti considerati...
di Sergio Segio
Per la legge nazionale 130/00 «la pensione di invalidità e l’indennità di accompagnamento sono esenti da Irpef e non concorrono a fare reddito». L’esatto contrario di quello che la Giunta dell’Emilia Romagna (nella foto il governatore Vasco Errani) «vuole fare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive