Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Ottobre 2023
Sport
Una festa e allo stesso tempo un momento di sport. Questo sarà “Wembrace Sport 2023”, terza edizione dell’evento sportivo a scopo benefico ideato dall’associazione art4sport. Appuntamento lunedì 16 ottobre all’Allianz Cloud di Milano. In omaggio alle prossime Olimpiadi prevista anche...
di Antonietta Nembri
Migrazioni
Sembra che siano passati pochi giorni, tanto vivo e profondo è ancora oggi il dolore provocato dal naufragio del 3 ottobre 2013, quando il mare al largo di Lampedusa divenne teatro di uno dei più gravi naufragi nel Mediterraneo. In...
di Gilda Sciortino
9 Ottobre 2023
Leggi e norme
Gabriele Moroni, portavoce del Forum del Terzo Settore in Piemonte chiede l'esenzione Irap per tutti gli Ets, comprese le cooperative sociali. Una seconda richiesta è per il Parlamento, affinché anche gli Ets non commerciali abbiano la stessa deducibilità Irap del...
di Redazione
6 Ottobre 2023
Migranti
Un piccolo comune in provincia di Benevento sale alla ribalta nazionale per una grande "rivoluzione": la scelta di essere accogliente e di trasformare quella che viene definita "emergenza" in un valore per la propria comunità. Dalla Campania, storia di un...
di Gabriella Debora Giorgione
Diritti
Il Premio Nobel per la Pace 2023 è stato assegnato all’attivista iraniana per i diritti delle donne Narges Mohammadi. «Per oltre 25 anni Mohammadi ha lottato contro l'apartheid di genere, la pena di morte e la discriminazione delle minoranze, pagandone...
di Anna Spena
Premi
Il Premio Nobel per la Pace 2023 è stato assegnato all’attivista iraniana per i diritti delle donne Narges Mohammadi. Complessivamente, il regime iraniano l'ha arrestata 13 volte e condannata a un totale di 31 anni di carcere e 154 frustate....
5 Ottobre 2023
Le parole lette nel comunicato stampa del Consiglio dei ministri sul decreto-legge immigrazione e sicurezza dello scorso 27 settembre preoccupano e rattristano una ventina di realtà impegnate nella difesa dei diritti dei minorenni. In una nota congiunta ribadiscono che anche...
4 Ottobre 2023
Scuola
Troppo diffusa è l'idea che creare inclusione e contrastare dispersione e povertà educativa sia solo un problema della scuola. I patti educativi, che coinvolgono tutti i soggetti che operano in un territorio, sono invece l'unica risposta efficace. Ma come costruirli?...
di Giuseppe Bagni*
Terzo settore
Maurizio Marrone, assessore regionale alle politiche sociali e dell’integrazione socio-sanitaria della Regione Piemonte risponde a un'interrogazione posta da Alberto Avetta (Pd): «Una eventuale misura regionale dovrà valutare con attenzione quali sezioni delle 7 previste dal Runts rendere oggetto di tutela»
di Sara De Carli
Diritti&disabilità
Quello alla mobilità per i disabili è un diritto sancito dall'Onu che nel nostro paese è ancora spesso negato. Se ne è parlato a un evento Uildm dove la ministra Locatelli ha annunciato l'avvio di un tavolo interministeriale sulla questione....
di Nicla Panciera
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive