Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
30 Settembre 2023
Formazione
La progettazione europea è una grande opportunità per le organizzazioni del Terzo settore e dell’economia civile ma per accedere alle risorse servono competenze tecniche e progettuali. «Non può essere un lavoro che si fa "passando" dalle gare d’appalto nazionali alle...
di Antonietta Nembri
29 Settembre 2023
Riconoscimenti
La nomina decisa dal cda della Luiss Guido Carli. Il presidente e fondatore di Fondazione Dynamo-Camp si è detto «felice di poter collaborare con l’Ateneo per promuovere il valore della solidarietà tra gli studenti, così come una nuova cultura civica...
di Redazione
28 Settembre 2023
VitaPodcast
Prima giornata di lavori al Festival nazionale dell'Economia civile di Firenze, dove anche il maestro di strada, Cesare Moreno, celebra i 100 anni dalla nascita di don Lorenzo Milani. Il nostro direttore, Stefano Arduini, lo ha intervistato. Ascolta il podcast
di Giampaolo Cerri
27 Settembre 2023
Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un Protocollo per proporre la diffusione del Metodo Rondine nelle scuole: le secondarie di secondo grado potranno attivare un triennio o un quinquennio sperimentali e promuovere la cultura della pace e del dialogo....
di Sabina Pignataro
25 Settembre 2023
La ricerca
Cittadinanzattiva ha presentato il 21° Rapporto sulla sicurezza scolastica. Tra crepe e infiltrazioni, emergono gravi carenze nei 40.133 edifici italiani. Mai così tanti crolli (61) in sei anni. Il calo demografico pesa su elementari e medie, ma alle superiori c'è...
di Nicola Varcasia
23 Settembre 2023
Idee
La scuola ha a che fare con tantissime differenze, legate alla cittadinanza, alla storia familiare, all’orientamento sessuale, alle fragilità. È davvero possibile valorizzarle? A che condizioni? Un convegno per dire in verità che non basta includere le differenze, occorre avere...
di Sara De Carli
22 Settembre 2023
Competenze digitali e lavoro
Partono a novembre i percorsi formativi gratuiti di due progetti selezionati dal Fondo Repubblica Digitale: Swat e Dig4All, destinati rispettivamente a 250 donne e 240 Neet. Iscrizioni entro il 10 ottobre
Morning Future
Nei mesi scorsi hanno fatto notizia alcuni episodi: dalla lettera della Preside del liceo Bottoni di Milano che esortava gli studenti a non considerare la bocciatura come un fallimento personale, all’allestimento di una nursery nel liceo Nervi-Severini di Ravenna per...
Leggi & norme
Si apre a Rimini ExpoAid, l’evento voluto dalla ministra per le Disabilità per radunare quanti a diverso titolo si occupano di disabilità. Uno dei sei seminari è dedicato al Progetto di Vita, che è al centro anche della riforma della...
21 Settembre 2023
Università
All'Unisalesiana parte un ciclo completo di studi nelle discipline giuridiche, economiche ed etico-umanistiche nell’ambito del non profit e dell’economia sociale. Ne parliamo con il rettore, don Andrea Bozzolo
di Gabriella Debora Giorgione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive