Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Maggio 2023
Famiglia
L'alto rappresentante Ue per gli Affari esteri e vicepresidente della Commissione europea in visita alla sede della fondazione del grande tenore a Firenze. Il maestro, assieme ai vertici di Abf, gli ha raccontato i programmi educativi per i giovani, incentrati...
di Giampaolo Cerri
La fondazione di Ernesto Caffo presenta a Roma i dati annuali del 114, la helpline che gestisce per conto del dipartimento per le Politiche per la famiglia, e del suo 1.96.96: ne emerge un quadro preoccupante. Negli abusi off-line, un...
di Ilaria Dioguardi
3 Maggio 2023
Stanno insieme da 19 anni e l'utero in affitto non fa per loro. Non immaginavano che anche una coppia dello stesso sesso potesse dare disponibilità all'affido e anche al termine del percorso formativo sotto sotto pensavano che i servizi avrebbero...
di Sara De Carli
Il 4 maggio 1983 veniva approvata la legge 184, che sancisce il diritto di ogni bambino a crescere in una famiglia: in quegli anni in Italia c’erano 230mila minori in istituto. Oggi i ragazzi fuori famiglia sono circa 28mila e...
Con il sostegno dell'associazione Kairòs i coniugi emiliani Raffaele Landuzzi e Barbara Vitali con l'affido hanno accolto in famiglia due sorelle di 15 e 17 anni. Le stanno accompagnando in un percorso di crescita, che sta permettendo loro di progettare...
di Veronica Rossi
Elena, suo marito e i loro tre figli hanno vissuto il primo affido nel 1985. In casa hanno accolto tre bambini: una, Sonia, è rimasta per oltre 15 anni. «L’affido è un’esperienza meravigliosa, ma servono tre attenzioni», sottolinea la donna....
di Sabina Pignataro
Giudice minorile, già presidente del Tribunale per i minorenni di Roma, Luigi Fadiga ha contribuito a gettare le basi del diritto minorile italiano. Una svolta che mette il bambino al centro, con diritti in proprio. La legge 184/1983 si inserisce...
Da cinque anni a Torino, grazie al programma di Sos Villaggi dei Bambini “Come a casa”, ad andare in affido non sono solo i minorenni, ma i bambini con le loro mamme single. Ad accoglierli sono donne e nuclei familiari...
di Antonietta Nembri
29 Aprile 2023
È la prima donna ad essere eletta sindaco di Collepasso, piccolo comune in provincia di Lecce. Laura Manta per prima cosa riporta le politiche sociali al centro della governance e progetta un comune attrattivo per un turismo non "mordi e...
di Gabriella Debora Giorgione
28 Aprile 2023
Solo nel 2022 sono state oltre 70 le giovani madri, con età compresa tra gli 11 e i 21 anni, seguite gratuitamente agli ospedali San Carlo e San Paolo di Milano. Qui le ragazze ricevono supporto durante la gravidanza e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive