Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Dicembre 2022
Politica
La stabilizzazione dei Balcani passa da Belgrado. A Belgrado, però, il verbo nazionalista è la voce dominante del panorama politico e culturale. La dottrina del "Mondo Serbo" coincide con le minoranze serbe che si trovano negli altri stati da riportare...
di Paolo Bergamaschi
14 Dicembre 2022
Il Registro europeo per la Trasparenza censisce oltre 12mila fra ong, associazioni, lobbies e gruppi di interesse vari, per un giro d'affari complessivo di due miliardi di euro all'anno. Fra quanti rappresentano diritti o interessi legittimi, si annidano anche realtà...
di Irene Giuntella
7 Dicembre 2022
Il Governo Meloni nomina il CNB, che sarà in carico per quattro anni. Il precedente Comitato era stato nominato nel marzo 2018 e quindi era scaduto da sette mesi
di Redazione
6 Dicembre 2022
«Con questo regolamento - spiega a Vita Andrea Catarci, assessore comunale alle Politiche del Personale, al Decentramento, alla Partecipazione e Servizi al Territorio - vogliamo permettere alla cittadinanza che si prende già cura del nostro territorio, di uscire da un...
di Agnese Palmucci
5 Dicembre 2022
«Il volontariato rappresenta un valore inestimabile, espressione della solidarietà basata sulla consapevolezza di un destino comune a tutta l’umanità. Nelle sue diverse esperienze contribuisce alla coesione di ogni società»
2 Dicembre 2022
"Il mancato allargamento comporta un grave costo strategico e può compromettere la sicurezza e la stabilità nel nostro continente", ha affermato l'assemblea di Strasburgo nella risoluzione adottata con ampia maggioranza a conclusione del dibattito. Anche se non è vincolante, il...
Oggi spesso le persone con disabilità al compimento dei 65 anni vengono "collocate d'ufficio" nei servizi per anziani non autosufficienti: lo schema di disegno di legge delega per la riforma della non autosufficienza finalmente vieta espressamente la cessazione dei sostegni...
di Marco Faini
Settimana scorsa Giuseppe Conte è intervenuto al Congresso Anpas e ha ringraziato i volontari per la poderasa mano data durante la pandemia, del resto proprio Conte aveva definito da presidente del Consiglio il Terzo settore “Cuore pulsante della società”, salvo...
di Riccardo Bonacina
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità una nuova legge per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità. Fu Ledha nel 2019 a sollecitarla. L'obiettivo? Che siano i servizi a...
di Giovanni Merlo
1 Dicembre 2022
Il nuovo capo dipartimento è Michele Sciscioli, che subentra a Marco De Giorgi. Soddisfazione della Cnesc per il prossimo avvio di 71.741 volontari
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive