Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Gennaio 2024
Governo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo per attuare la legge delega per la riforma dell'assistenza agli anziani non autosufficienti. In via sperimentale, 25mila over80 avranno 1.380 euro al posto degli attuali 530. Nei fatti però la delega...
di Sara De Carli
Politica
Approvare l'autonomia differenziata senza definire contestualmente i livelli essenziali delle prestazioni rischia di ledere i diritti e le tutele dei cittadini in termini di prestazioni sociali. Virginio Marchesi, presidente Uneba Milano, spiega i rischi del Ddl Calderoli
di Rossana Certini
24 Gennaio 2024
Franco Arminio, poeta e paesologo, è nato e vive in un piccolo comune in provincia di Avellino. «Non sono un tecnico», spiega. «Ma l'Italia ha più bisogno dell'autonomia differenziata o di una legge, di un progetto, che guardi davvero ai...
di Anna Spena
Il nuovo format
C'è sempre maggiore interesse per la "politica dei giovani", ma resiste il pregiudizio che solo a una certa età si sia maturi e "idonei" a gestire il bene comune. Dal 26 gennaio, ogni 15 giorni, conosceremo da vicino le donne...
di Gabriella Debora Giorgione
23 Gennaio 2024
Fondazioni bancarie
Il presidente Francesco Profumo ha presentato i risultati della Fondazione al termine dei suoi otto anni di mandato. Con un patrimonio solido e in crescita, l’ente filantropico punta a moltiplicare l’impatto sociale dei suoi progetti, bilanciando azioni erogative ad altre...
di Nicola Varcasia
Rispondendo a un’interrogazione in merito al finanziamento dei programmi di intervento sul Scu del parlamentare Toni Ricciardi, il ministro per lo Sport e i giovani Andrea Abodi ha annunciato che si sta lavorando «per giungere alla pubblicazione di un quarto...
di Antonietta Nembri
Leggi & Norme
Con la legge di bilancio, diverse regioni nelle ultime settimane del 2023 hanno finalmente modificato le loro norme in tema di esenzione dall'Irap per le ex Onlus. Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli Venezia Giulia e della Conferenza delle Regioni ora...
Welfare regionale
Prosegue il dibattito attorno alla DGR 1669 di Regione Lombardia, che taglierà il contributo economico ai caregiver per finanziare l'aumento dei servizi. Una mamma (che è anche presidente di una cooperativa sociale e tesoriere di Anffas Lombardia) spiega perché i...
di Elisabetta Amiotti*
Food
In occasione della riunione odierna del consiglio Agrifish il ministro Lollobrigida porta a Bruxelles quella che la Lav definisce «la sua crociata antiscientifica contro la carne coltivata». Per la Lega anti vivisezione si tratta di un «ulteriore attacco alla necessaria...
«Dobbiamo dare una risposta urgente di cornice normativa, ma anche continuare a lavorare per garantire i servizi e la sburocratizzazione delle procedure»: la risposta della ministra Locatelli al question time sul caregiver familiare. Sicilia, Campania e Calabria non hanno ancora...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive