Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
18 Ottobre 2024
Milano
"Il Giardino" di Fondazione La Comune di Cornaredo apre le porte alla cittadinanza con un primo incontro del programma "I Racconti del Giardino" dedicato alle famiglie e agli amanti della natura. Nelle prossime settimane aprirà anche la nuova serra riscaldata...
di Redazione
17 Ottobre 2024
Pianeta&Salute
Francesco Perrone, presidente di Aiom, parla di obbligo morale e missione sociale degli specialisti: bisogna parlare dei fattori di rischio che minacciano la salute del nostro organismo e del nostro pianeta (e che spesso sono gli stessi), misurarli e affrontarli...
di Nicla Panciera
16 Ottobre 2024
Azzardo
La notizia della vincita da quasi 90 milioni di euro con un 6 nell'estrazione di ieri fa venire in mente la classica domanda: cosa faresti se vincessi al Superenalotto? Dietro però si nasconde una questione più complessa: il potenziale rischio...
di Daria Capitani
15 Ottobre 2024
Diritti di chi aiuta
Il manifesto per una legge equa che regoli questa figura ormai centrale. Lo promuovono Carer e Cittadinanzattiva che ha anche svolto una ricerca: circa la metà di loro ha problemi di realizzazione personale, sette su dieci hanno rinunciato a lavoro...
di Nicola Varcasia
VITA30, i protagonisti
È una delle protagoniste della sessione dedicata al “Come cureremo?” nella due giorni organizzata per i 30 anni di VITA. Nella sua esperienza di medico palliativista, questo verbo, curare, non equivale a guarire
di Giuseppe Frangi
Politica
La legge di riforma dell'assistenza agli anziani non autosufficienti c'è, ma ci sono ben 22 atti da scrivere per renderla concreta. Il tema tuttavia è completamente scomparso dal dibattito pubblico, come se non interessasse a nessuno: in realtà riguarda pressoché...
di Sara De Carli
14 Ottobre 2024
L'incontro
Bibanca ha organizzato a Cagliari un incontro confronto sul gioco d'azzardo patologico con gli istituti di istruzione secondaria del capoluogo sardo. Durante l'evento sono state smontate alcune credenze sul gioco d’azzardo attraverso simulazioni di gioco e video
di Alessio Nisi
Il censimento dell'Iss
Le associazioni mappate per la prima volta sono preziose per la prevenzione, l’ascolto e la condivisione. Sono 48: 30 al Nord, 10 al centro e 8 al Sud. Sono composte da familiari per il 92% e da cittadini volontari per...
Educazione alla salute
Il volume è edito da Franco Angeli e si intitola «Adolescenti e salute». Grazie al finanziamento di Fondazione Ghislieri e della Fondazione Falciani Onlus di Pavia, 15mila copie saranno distribuite gratuitamente ai ragazzi delle scuole che parteciperanno al progetto «Prevenzione ed...
12 Ottobre 2024
Giornata del 13 ottobre
Sono molti i bisogni insoddisfatti per le donne che convivono con questo tumore. Ne abbiamo parlato con Marina La Norcia dell'associazione Tumore al seno metastatico - NoiCiSiamo, cui dobbiamo l'istituzione della Giornata di sensibilizzazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive