Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Maggio 2023
Salute
Il 6 di maggio a partire dalle ore 10:30 al parco di San Giovanni di Trieste, ex ospedale psichiatrico, si terrà una giornata dedicata a Franco Rotelli, un momento per chi opera nel mondo dell'impresa e della cooperazione sociale, della...
di Redazione
Nel 2022 all’ospedale San Raffaele di Milano sono state effettuate circa 130 nuove diagnosi di diabete mellito di tipo 1. «Nei prossimi anni ci sarà un numero crescente di bambini e adolescenti affetti da questa patologia: servono risorse tempestive e...
di Sabina Pignataro
Sofia ha ricevuto una diagnosi di diabete di tipo 1 poche settimane fa. Questo momento ha segnato un prima e un dopo nella vita di tutta la famiglia, che è coinvolta a pieno ritmo nella gestione della malattia. I suoi...
27 Aprile 2023
«Un bel giorno per la storia di questa malattia», così Mario Sabatelli, presidente della Commissione Medico-Scientifica dell’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica che spera ora in un’approvazione dell’Agenzia Europea dei Medicinali - Ema. Il nuovo farmaco è rivolto alle persone con...
L'Unione nazionale delle associazioni per la salute mentale-Unasam, esprimendo solidarietà ai familiari e ai colleghi della specialista uccisa a Pisa, si chiede cosa ci sia che non funzioni, oggi, nei servizi di cura: serve una presa in carico globale, che...
di Veronica Rossi
26 Aprile 2023
La violenza ostetrica è una forma di abuso subdola e spesso quasi legittimata, capace di avere gravi ripercussioni sulla salute fisica e psichica della mamma e del bambino, osserva Valeria Fiorenza Perris, Psicoterapeuta e Clinical Director del servizio di psicologia...
24 Aprile 2023
Secondo lo psichiatra Vito D'Anza, i comportamenti violenti da parte delle persone con disturbi mentali si possono ridurre attraverso una reale applicazione della riforma della salute mentale legata alla Legge 180, tramite un approccio che non neghi l'utilizzo dei farmaci,...
Sono circa 1.370.000 i ragazzi e le ragazze 11-25enni con consumi a rischio, di cui 620 mila adolescenti. A scattare la fotografia è l’Istituto Superiore di Sanità. Dai dati emerge preoccupazione anche per il numero delle anziane consumatrici
21 Aprile 2023
Con il coordinatore dell’osservatorio Oasi del centro di ricerca Cergas, Sda Bocconi, ci addentriamo nei meccanismi che hanno portato, dopo sei anni, allo sblocco dei Livelli essenziali di assistenza-Lea. Il problema grosso, accanto ai finanziamenti, resta comunque quello del personale...
di Nicola Varcasia
20 Aprile 2023
Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon continuano la loro collaborazione che ha portato all’assegnazione di oltre 2,7 mln di euro in Lombardia per finanziare i progetti utili a favorire nuove terapie. Diciannove i ricercatori coinvolti. «Abbiamo ricevuto molte proposte dalla comunità...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive