Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Aprile 2024
Mondo
La rete del "Piccoli Comuni del Welcome" promossa dal Consorzio "Il Sale della Terra" di Benevento e la ong “Migrace” della Repubblica Ceca sono stati gli unici due soggetti stranieri invitati a partecipare a Dallas alla tre giorni del meeting...
di Angelo Moretti
12 Aprile 2024
Sustainability portrait
Puntata della rubrica sui manager Esg con Roberto Olivi di Bmw Italia. I progetti di inclusione, il compito di accompagnare le associazioni a muoversi come imprese. Ma anche il futuro dell'auto e la «sfida della circolarità». Con la spinta di...
di Nicola Varcasia
Sovraindebitamento
Viviamo in un sistema che fa di tutto per farci indebitare ma poi se la prende con chi ha contratto troppe obbligazioni. Questo perchè dobbiamo sostenere un disavanzo pubblico insostenibile e per farlo è necessario che la domanda di beni...
di Rossana Certini
10 Aprile 2024
Ambiente
Con la partnership tra l’istituto e la società Up2you le aziende i clienti della banca potranno realizzare a condizioni favorevoli i propri piani di decarbonizzazione. Con un effetto positivo anche sui tassi pagati dei finanziamenti
9 Aprile 2024
Consumi
È uno dei dati eclatanti della ricerca Eures su sostenibilità ed economia circolare. Tra giovani e famiglie emerge la mancanza di servizi e conoscenze adeguate che le renderebbero più virtuose, oltre che nella gestione dei risparmi, anche su rifiuti, spreco...
Csr
Grazie alla sinergia tecnologica con Cents, i clienti di Carrefour Italia possono scegliere se destinare a Banco Alimentare, Marevivo o DonneXstrada l’1% dell’importo del carrello, donato direttamente da Carrefour Italia. L’obiettivo della catena è quello di rafforzare il sostegno a...
di Redazione
Giro d'Italia Csr
Arriva in Sicilia la sesta tappa della rassegna itinerante del Salone della Csr. Per molte imprese diventerà obbligatorio nei prossimi anni rendicontare l’impegno sociale e ambientale
Turismo slow
Sono state 148mila persone che hanno calzato le scarpe da trekking nel 2023 rispetto alle 123mila dell’anno precedente. Un fenomeno soprattutto al femminile che poggia le basi sul forte impulso dell'associazionismo
di Francesco Dente
5 Aprile 2024
Animali
A un anno dalla morte di Andrea Papi per la Lega anti vivisezione - Lav la Provincia di Trento continua colpevolmente a non fare nulla per la sicurezza di cittadini e orsi mentre il parco chiude il progetto di informazione...
di Antonietta Nembri
4 Aprile 2024
Politica & Ambiente
Farà qualcosa il Parlamento italiano, dopo la messa al bando degli inquinanti eterni, le perfluoroalchiliche, in Francia? A sollecitare una presa di posizione non sono solo gli ambientalisti, ma anche la Regione Veneto. Oggi c'è la consapevolezza che queste sostanze...
di Elisa Cozzarini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive