Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Dicembre 2022
Sostenibilità
La cooperativa sociale sociale Società Dolce di Bologna dopo aver avviato un progetto di riqualificazione energetica di dieci strutture sanitarie sta varandola costituzione di una vera e propria comunità energetica. Michele Milani, Energy Manager di Società Dolce: «Opereremo sulla produzione...
di Silvia Vicchi
7 Dicembre 2022
Roadhouse e Chef Express - le due società che gestiscono i servizi di ristorazione per il Gruppo Cremonini - si sono alleate con Hera per un progetto di economia circolare per il recupero di oli vegetali di scarto, che vengono...
di Veronica Rossi
Tra gli obiettivi principali dell'intesa tra Confcooperative-ENEA (l'agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) anche la messa a punto di strumenti di analisi tecnico-economica e di gestione, percorsi formativi e di informazione sulle norme nazionali...
di Redazione
6 Dicembre 2022
«Siamo favorevoli al fatto che si manifesti finalmente una maggiore attenzione da parte dell’Unione Europea verso scelte concrete e percorribili per l’ambiente e la sua salvaguardia. Si tratta di un passo importante per coinvolgere la società e le imprese in...
Accordo tra le istituzioni europee sulla prima legge comunitaria che impedisce di immettere sul mercato alcuni prodotti se derivanti da operazioni di deforestazione. Tra questi olio di palma, bovini, soia, caffè, cacao, legno, gomma e i prodotti derivati (come la...
di Sabina Pignataro
Secondo il terzo rapporto di Asvis, «I territori e lo sviluppo sostenibile», presentato oggi al Cnel, aumentano le differenze tra Regioni nel raggiungimento dell'Agenda 2030 in sette campi su 17. L'associazione: «Servono norme nazionali rigorose, che rendano più omogenea la...
3 Dicembre 2022
L’Osservatorio Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano è una realtà nata ancora a fine del secolo scorso per seguire gli sviluppi dell’Innovazione Digitale. Se nel sito dell’Osservatorio viene digitata la parola “intelligenza artificiale”, escono decine di...
di Luca De Poli
2 Dicembre 2022
Entro il 12 dicembre 2022 cittadini, imprese, e tutti gli attori istituzionali e gli interlocutori di riferimento in campo ambientale possono partecipare alla consultazione avviata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
1 Dicembre 2022
L'autorità di borsa statunitense ha aperto un fascicolo su alcuni fondi della società di gestione di Goldman Sachs, proposti agli investitori come improntati ai criteri di sostenibilità del famoso acronimo. Sec ha rilevato alcuni limiti nella gestione. La società ha...
di Giampaolo Cerri
30 Novembre 2022
Territori Olimpici – Accessibilità per Tutti è un programma di costituzione di una “comunità di pratica” in Valtellina per raccogliere idee, spunti e proposte sul tema delle accessibilità in vista dei Giochi Olimpici 2026. Appuntamento a Sondrio, il 2 dicembre,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive