Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Febbraio 2024
Morti bianche
Mentre si cerca sotto le macerie un operaio disperso e si piangono i quattro morti del crollo nel cantiere Esselunga, il vescovo di San Miniato (Pisa), Giovanni Paccosi, originario proprio di quella zona del capoluogo toscano, interviene su Facebook con...
di Giampaolo Cerri
Cantieri
Ieri, in seguito al crollo di una trave, in un cantiere di Firenze, sono stati travolti otto lavoratori: tre feriti gravi ma salvi, tre i morti, due al momento i dispersi. Come aiutare chi è sopravvissuto? «I ricordi, le emozioni,...
di Sabina Pignataro
16 Febbraio 2024
Cooperative sociali
Il Comitato misto paritetico della cooperazione sociale umbra prende atto con favore del rinnovo del contratto nazionale di settore, ma lancia un appello a Regione, Usl, Comuni e Prefetture per chiudere il percorso, visto l'aumento del costo del lavoro a...
di Redazione
Morti sul lavoro
La tragedia del cantiere di Firenze ha riportato per l'ennesima volta in primo piano le morti bianche. Il punto con Paolo Ricotti, presidente del patronato Acli
di Alessio Nisi
12 Febbraio 2024
Addii
È scomparso a 54 anni Antonio Giuseppe Malafarina, direttore di Superando e collaboratore del blog InVisibili. Nel 1988 un tuffo in mare lo rese tetraplegico
di Vincenzo Falabella
Welfare
L’Agenzia per i servizi sanitari regionali - Agenas presenta uno studio focalizzato sull’assistenza sociosanitaria domiciliare, residenziale e semiresidenziale nei confronti dei soggetti deboli, dai minori agli anziani. Ne emerge un quadro a tinte alterne: servizi che sulla carta rientrano nei...
di Francesco Dente
10 Febbraio 2024
Giornata donne e ragazze nella scienza
Si celebra domani la Giornata internazionale promossa dalle Nazioni Unite, per fare luce sugli ostacoli che le donne devono affrontare nella scienza e per ricordare i risultati di scienziate spesso neglette. VITA propone “Genio di donna. La scienza al femminile",...
di Nicla Panciera
9 Febbraio 2024
Confcooperative-Federsolidarietà e Sanità Toscane, il Dipartimento Welfare di Legacoop Toscana e Agci-Imprese sociali dopo il rinnovo del contratto nazionale: «Bene, ma il peso economico non può ricadere sulle imprese. Altrimenti si mettono a rischio i servizi». Al centro dell’attenzione la...
Brianza
Sono circa 200 le persone impegnate con Ex.it, il consorzio che riunisce realtà attive nel campo dell’housing sociale, dell’abitare, del lavoro, della cura della persona… In un incontro con l’arcivescovo di Milano, Mario Delpini, la volontà di guardare avanti, rispondendo...
di Antonietta Nembri
8 Febbraio 2024
Dati Inail
Nel 2023 un calo di infortuni (-16,1%) ma aumentano le malattie professionali (+19,7%). Per il Patronato Acli, occorre diffondere maggiormente la conoscenza: sarà proprio questo uno degli asset strategici per il 2024
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive