Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Luglio 2023
Welfare
In occasione della presentazione del Position paper di Aiccon "La prospettiva civile dell'impatto sociale" (in allegato e scaricabile) due dei ricercatori che con Paolo Venturi e Stefano Zamagni firmano lo studio intervengono su un tema di interesse trasversale che è...
di Luca De Benedictis e Serena Miccolis
5 Luglio 2023
La Fondazione Progetto autismo Fvg ha sviluppato, insieme alla Protezione civile regionale, una guida per la gestione delle emergenze dedicata alle persone con disabilità intellettiva. «Perché tutti devono avere la dignità di ricevere il giusto soccorso», secondo la presidente Elena...
di Veronica Rossi
Domani 6 luglio alle 18.30 si potranno sentire 600 rintocchi dal Campanazzo della Torre dell’Arengo. 600 rintocchi a ricordare i migranti morti annegati in mare il 15 giugno, (simbolicamente rappresentando anche tutte le stragi nel mare di sempre, conosciute e...
di Redazione
4 Luglio 2023
Giovedì in programma ad Arezzo “Il lavoro per la famiglia e non la famiglia per il lavoro”, primo appuntamento di dieci del nuovo percorso sul territorio organizzato dal dipartimento “Famiglia e stili di vita” delle Acli nazionali
di Alessio Nisi
L’isolamento accelera la senescenza e il decadimento cognitivo, che agita lo spettro della demenza, ma resta da valutare l’efficacia di interventi di contrasto tardivi. Le dimensioni del fenomeno impongono però di agire in fretta. Di «brain health» si è parlato...
di Nicla Panciera
Abbiamo chiesto allo psicologo Ugo Morelli di leggere il libro di Andrea Donegà, dedicato allo storico prete sociale ambrosiano che dal novembre scorso ha iniziato una nuova esperienza, Son, “Speranza oltre noi”
di Ugo Morelli
3 Luglio 2023
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, oggi, della legge di conversione del decreto n. 48/2023 scattano gli aumenti per i lavoratori con redditi inferiori ai 35 mila euro
1 Luglio 2023
Presentando i risultati economici del 2022, l’azienda ha annunciato il rilancio delle attività della Fondazione dedicata a progetti di inclusione sociale. Colli Lanzi: «Vogliamo rendere l’ecosistema delle risorse umane più efficace ed efficiente, promuovendo una cultura del lavoro capace di...
di Nicola Varcasia
30 Giugno 2023
Grande exploit della cooperativa sociale che opera in Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia e conta circa quattromila dipendenti: l'incremento del valore è del 6,2% rispetto al 2021, in perfetta linea con l'aumento del Pil nazionale (6,8%). E questo nonostante la pandemia...
È grazie alla a collaborazione tra profit e non profit che 17 persone in difficoltà hanno ricevuto una formazione e trovato lavoro nelle Rsa della Lombardia. Il progetto di inclusione sociale e lavorativa è promosso da Associazione Next e da...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive