Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
25 Marzo 2025
Esg
Formazione, nuove generazioni e parità di genere per valorizzare il capitale umano: nella Relazione integrata di Banca Generali, presentata nei giorni scorsi, il "social" della terza private bank italiana
di Redazione
6 Marzo 2025
Disabilità
Il presidente argentino il 14 gennaio aveva fatto pubblicare una delibera in cui si riferiva alle persone con disabilità intellettiva utilizzando termini come “idiota” e “imbecille”. Ora l'Agenzia nacional de discapacidad ha dichiarato che si è trattato di un “errore”....
28 Gennaio 2025
Disuguaglianze
La classifica stilata da “Passport index 2024” mostra come i documenti di viaggio siano spesso lo specchio delle profonde disuguaglianze esistenti tra i diversi Paesi del mondo. Italiani ed europei sono ai primi posti per possibilità di spostamenti, per trovare...
di Laura Giovanna Tajoli
7 Dicembre 2024
Omosessualità e Chiesa
Francesco ha annunciato che durante l'Anno santo ci sarà anche una giornata per le persone omosessuali. Il culmine dell'apertura del pontefice verso la comunità gay e lesbica. Era stato Innocenzo Pontillo, un cattolico impegnato per i diritti Lgbt, a chiedergli...
di Barbara Marini
24 Aprile 2024
Cronache russe
Un nuovo arresto fra i dissenti fa scalpore. Perché a finire in carcere è un noto sociologo, conosciuto e apprezzato anche all'Estero: Boris Kagarlitsky. Inizialmente condannato a una pena pecuniaria enorme, pagata attraverso una colletta, dopo un ricorso della procura...
di Alexander Bayanov
27 Febbraio 2024
Russia
Il premio Nobel per la pace è stato condannato oggi a due anni e mezzo di reclusione con l'accusa di odio verso il gruppo sociale “personale militare” e “ostilità ideologica verso i valori spirituali, morali e patriottici tradizionali russi” contenuti...
20 Febbraio 2024
Non solo Alexei Navalny, nelle carceri del regime rimangono altri seicento prigionieri politici secondo Memorial, la più prestigiosa organizzazione per i diritti umani russa. Ilya Yashin con Vladimir Kara-Murza, condannato a venticinque anni, sono forse i nomi più noti. Non...
di Paolo Bergamaschi
21 Dicembre 2023
Dai media occidentali mi aspetto che utilizzino più voci russe nelle loro pubblicazioni sulla Russia. Rispettiamo tutti i politologi occidentali, gli studiosi russi e slavi, ma queste sono persone che hanno un’idea molto vaga della Russia in generale e della...
11 Ottobre 2023
Barriere architettoniche
Parte da Cagliari un progetto innovativo studiato da un imprenditore di 44 anni con sclerosi multipla, che utilizza una carrozzina. La app è stata sviluppata a Milano e offre una mappa geolocalizzata che viene alimentata dalle recensioni dei cittadini
di Luigi Alfonso
10 Ottobre 2023
Giornata mondiale della salute mentale
Gli anziani non sono immuni dalla depressione, che non è una conseguenza inevitabile dei problemi dovuti all'età. Pensare in anticipo alla vecchiaia può aiutare a mettersi al riparo dal malessere mentale che colpisce duramente anche la salute fisica di questa...
di Nicla Panciera
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive