Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
12 Giugno 2024
Francesco Cicchi
Dai servizi e dalle comunità di Ama Aquilone sono passate più di 7mila persone. Nessuno di loro è utente, tutti sono ospiti. «Tre cose non possono mai mancare nel lavoro con i tossici: un libro di poesie, della buona musica...
di Sara De Carli
23 Maggio 2024
Professioni sociali
Del lavoro nelle comunità «spesso ci si innamora e si resta. Ma è molto usurante, in 15 anni ho avuto tre momenti di burnout». Andrea Pecchini, direttore del Servizio multidisciplinare integrato Il Filo di Ospitaletto di Marcaria (Mn), racconta la...
di Ilaria Dioguardi
1 Maggio 2024
Primo maggio
Stipendi bassi, alto turnover, molto stress, qualche rischio. «Ma chi sceglie di restare a fare questo lavoro è perché sono più le soddisfazioni delle frustrazioni». Milena Andriulli, psicologa, racconta la sua storia di educatrice nella comunità terapeutica L’Ancora di Ravenna
30 Aprile 2024
Neuroscienze e società
Quali sono le origini della nostra vulnerabilità a sviluppare dipendenze? Come farvi fronte? Ne abbiamo parlato con Anna Lembke, psichiatra dell’Università di Stanford e direttrice del Stanford Addiction Medicine Dual Diagnosis Clinic, autrice del saggio "L'era della dopamina"
di Nicla Panciera
26 Aprile 2024
Dipendenze
I disturbi mentali indotti o “tirati fuori” dalle sostanze sono sempre più diffusi. Gilberto Di Petta, neuropsichiatra: «Dietro situazioni di disagio giovanile spesso c’è un carico di sostanze, in un mix. Formazione e prevenzione sono importanti, ma non serve farle...
19 Aprile 2024
Disagio
Dialogo con Enrico Costa, presidente del Ceis Genova che il 6 maggio festeggerà 50 anni di impegno sociale e civile a fianco delle persone con problemi di dipendenze e dei giovani migranti: «La presa in carico deve essere dell'intera comunità,...
di Stefano Arduini
17 Aprile 2024
Carceri in Sardegna
Quasi 100 casi di suicidio l'anno. Concordi i pareri di Irene Testa e dei responsabili di alcune delle principali realtà dell'Isola: occorrono nuove comunità per le misure alternative al carcere. Così le persone possono essere recuperate e lo Stato risparmia
di Luigi Alfonso
Lavoro sociale
La diminuzione degli operatori nelle strutture per persone dipendenti da sostanze è di circa il 20%. Concorsi indetti dal Covid in poi, stipendi bassi, poca motivazione sono tra le ragioni principali. VITA ha raccolto le voci delle comunità per persone...
16 Aprile 2024
Dal numero di VITA magazine uscito da poco, un estratto delle interviste a tre madri, che ci raccontano che la dipendenza dalle sostanze di un ragazzo coinvolge tutta la famiglia, che è indispensabile fare squadra per uscire dal tunnel e...
13 Aprile 2024
Dal numero di VITA magazine appena uscito, anticipiamo nella versione estesa l'intervista alla tossicologa Veleria Petrolini, del Centro Antiveleni Maugeri di Pavia, che offre consulenza a tutti i pronto soccorso d'Italia anche nel trattamento delle intossicazioni da stupefacenti. Ci spiega...
di Giampaolo Cerri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive