Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
26 Giugno 2024
Cooperazione
Siglato a Bologna un protocollo d'intesa tra Legacoop e Mondragon Corporation. Cinque gli obiettivi: sviluppare relazioni commerciali tra coop; promuovere il modello di impresa cooperativa; riqualificazione professionale per l’acquisizione di nuove competenze; innovazione, ricerca e trasferimento tecnologico; azione congiunta di...
di Redazione
25 Giugno 2024
Europa
Dopo il forte riconoscimento politico della Ue dell’ecosistema imprenditoriale dell’economia sociale, i protagonisti della cooperazione a confronto su come tradurlo in un piano di azione e quali richieste fare al Governo. Legacoop: fondamentali politiche del lavoro e fiscali che favoriscano...
di Alessio Nisi
21 Giugno 2024
Inquinamento
La modifica (a ribasso) della direttiva acque, i nuovi limiti negli scarichi, lo stop (più o meno) all'uso delle microsfere nell'industria: procede tra luci e ombre l'azione dell'Unione europea per limitare la plastica nell'ambiente. La ricerca scientifica e l'azione degli...
di Elisa Cozzarini
20 Giugno 2024
Politica
L'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza ha presentato la sua Relazione al Parlamento. «Occorre un cambio di rotta», dice Carla Garlatti, «culturale, sociale e politico, che permetta di abbattere il diaframma che separa la dimensione adulta da quella minorile». Presentati...
Latina, Italia
La vicenda di Satnam Singh è solo l'ultima di una serie infinita, dice Stefano Tassinari, vicepresidente Acli. Indica le falle di un sistema che premia chi gioca al ribasso, deprezzando il lavoro e aggirando le regole per mantenere alta la...
di Luigi Alfonso
18 Giugno 2024
Vulnerabilità delle popolazioni
Una ricerca di ActionAid Italia analizza gli aspetti giuridici e normativi della mobilità umana legata ai disastri naturali, al degrado ambientale e al clima che sta mutando. L'Associazione punta il dito sulle «profonde disuguaglianze economiche e sociali»
17 Giugno 2024
Biodiversità
È stata approvata, sul filo del rasoio, la legge europea sul ripristino degli ecosistemi. Una vittoria storica per gli ambientalisti e per oltre un milione di cittadini, seimila scienziati e cento imprese e organizzazioni della società civile che hanno firmato...
14 Giugno 2024
Disabilità
Il governo maltese guarda con interesse agli interventi legislativi della Regione sarda, in vista di una prossima riforma. La visita dell'Agenzia Sapport alla sede di Abc Italia e tre buone pratiche da prendere ad esempio
13 Giugno 2024
I big a confronto
Dietro la storica scelta del Pontefice di prendere parte al G7, per don Luca Peyron, c’è la coscienza della velocità con cui si sta sviluppando l'intelligenza artificiale
Economia circolare
Solo il 12% dei nostri abiti viene recuperato, il resto, spiega il report dell’Agenzia europea per l’ambiente, finisce nella raccolta indifferenziata e distrutto. È infatti vestiario l'82% dei 7 milioni di tonnellate di rifiuto tessile prodotto in Europa. Eppure tante...
di Daria Capitani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive