Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
27 Marzo 2024
Statistiche
Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel 2023 sono in povertà assoluta 5,7 milioni di individui, con un aumento di 136mila persone al Nord. Walter Nanni, Caritas: «La crescita dei “working poor” è confermata dalle presenze nei nostri centri». Emiliano Manfredonia,...
di Ilaria Dioguardi
14 Marzo 2024
Questioni meridionali
Nel suo ultimo saggio “Il Terzo settore nel Mezzogiorno”, Guido Memo approfondisce e commenta con l’Istat i dati sul Terzo settore e le istituzioni non profit. «In questi ultimi anni da parte del Sud c’è stato un recupero sorprendente». Le...
di Emiliano Moccia
23 Febbraio 2024
Il sociale sotto attacco
A Casale di Teverolaccio, nei pressi di Succivo, si è tentato di incendiare ancora la struttura animata dalla cooperativa sociale Terra Felix. Il direttore Francesco Pascale: "Dalla scorsa estate è il terzo atto intimidatorio". La solidarietà di Legacoop Campania: «Serve...
14 Febbraio 2024
Terzo settore
L'iniziativa, in collaborazione con la Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Sud e Isole, si rivolge in particolare a Odv e Aps di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Tra il 2015 e il 2021 ridotti del 15%...
di Redazione
13 Febbraio 2024
Formazione
«Le comunità energetiche», spiega Angelo Buonomo, responsabile dell’ufficio progetti di Legambiente Campania, che ha partecipato come docente al progetto "Formazione Quadri Terzo Settore", «sono sperimentazioni che non riguardano solo l’aspetto energetico, ma anche la costruzione di nuovi modelli di comunità»
8 Febbraio 2024
Ricerche
Nel Mezzogiorno sono peggiori le condizioni sanitarie, c’è meno prevenzione, la mortalità per tumori è più elevata, sono più lunghe le distanze da percorrere per curarsi. L’autonomia differenziata aggrava le disuguaglianze. I dati del report “Un Paese, due cure. I...
Politica
Davide Grittani, scrittore e giornalista pugliese, è preoccupato dal Ddl che se approvato anche alla Camera può dare «un’accelerata verso l’utilizzo del privato in tutti i settori che segnerà la differenza tra chi se la può permettere e chi no»....
1 Febbraio 2024
Innovazione e territorio
Vengono da Calabria e Sicilia i sei progetti del bando "riGenerazione futuro", premiati da Civita, Ferrovie dello Stato e Produzioni dal basso
di Alessio Nisi
26 Gennaio 2024
La legge punta alla divisione dell'Italia ed è basata sull’idea che chi ha di più deve tutelare la propria ricchezza abbandonando chi ha di meno. Il Paese già oggi è profondamente diseguale e il progetto di legge sull'autonomia differenziata lo...
di Andrea Morniroli
15 Gennaio 2024
Autonomia differenziata
«Rigettatala nostra richiesta di accesso agli atti sui lavori del Comitato tecnico-scientifico (Clep), presieduto dal professor Cassese». Una decisione della Presidenza del Consiglio inspiegabile che rende ancora meno trasparente il dibattito sull'autonomia differenziata. La denuncia della segretaria generale di Cittadinanzattiva
di Anna Lisa Mandorino
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive