Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Novembre 2008
Non profit
trent'anni dopo Parla Livia Turco: «Cosa resta di questa stagione chiave»
di Redazione
Obiettivo prioritario dell’Italia? ?è far crescere la cooperazione tra America Latina e Europa, e in particolare con l’Italia. Così il sottosegretario agli Esteri italiano, Vincenzo Scotti alla tavola rotonda America Latina: per una civiltà della pace svoltasi il 17 novembre...
Congo Intervista a Colette Braeckman, la maggiore esperta su quest'area
rapporto 2008 Vigeo ha reso i noti i dati europei
I n costante aumento. Non hanno dubbi gli operatori delle mense popolari di Milano: gli italiani che non ce la fanno più con le spese e chiedono un pasto gratis sono sempre di più. È un boom a due marce:...
Q uando si configura con chiarezza la volontà di uccidere? Quando si può parlare di omicidio volontario, anche se apparentemente tra le vittime e l’accusato c’è una distanza abissale, come quella che corre fra gli operai carbonizzati della Thyssenkrupp e...
P er Giulio Manfredonia «si può fare» è molto più che slogan. È l’impensabile che diventa realtà, la follia che si trasforma in logica. Quello che è successo con la legge Basaglia 30 anni fa. E che succede ogni giorno...
di Daniela Verlicchi
Condanna 1. «Omicidio volontario con dolo eventuale», svolta storica della magistratura a proposito di incidenti sul lavoro. Per la prima volta, nel rinvio a giudizio viene configurato, per il solo amministratore delegato della Thyssen, Herald Espenhahn, un reato che può...
P resentato lo scorso 25 luglio dal ministro del Lavoro, Salute e Politiche sociali, Maurizio Sacconi, il Libro verde sul welfare ha appena chiuso il suo ciclo di vita. Meno di trenta pagine per dare un nome a tutti i...
D a oltre 30 anni il Gruppo Poste italiane contribuisce in modo sostanziale ai progetti dell’Unicef a favore dei bambini, mettendo a disposizione i propri sportelli e promuovendo numerose attività per la raccolta di fondi.Quest’anno la collaborazione con Unicef a...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive