Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
21 Marzo 2024
Salute
Fino a 101 anni fa di diabete di tipo 1 si moriva. Poi è arrivata la scoperta dell’insulina. Oggi non si guarisce, ma ci si cura. È fondamentale però saper riconoscere la malattia e ricevere una diagnosi tempestiva. L’Italia è...
di Sabina Pignataro
Inclusione
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia porta avanti un progetto di inclusione sociale e culturale attraverso l’attivazione di tirocini formativi destinati a richiedenti asilo e rifugiati. Come nel caso di Samantha Adiallo, scappata dal conflitto che insanguina...
di Emiliano Moccia
Politica & Istituzioni
Su proposta dell’assessorato al Welfare, è stato approvato in Giunta lo schema di disegno di legge “Disposizioni in materia di promozione dell’attività degli enti del Terzo settore”. L’obiettivo è di rafforzare il rapporto con la pubblica amministrazione e le attività...
20 Marzo 2024
Diritto alla salute
«La normativa entri in vigore, come previsto, dal 1° aprile. I cittadini non meritano altre proroghe, ma garanzia di esigibilità su tutto il territorio». Cittadinanzattiva con oltre 90 organizzazioni di pazienti scrivono al ministro Orazio Schillaci dopo le voci circolate...
di Nicola Varcasia
Giornata sindrome di Down
Sono 328 i lavoratori e tirocinanti con disabilità intellettiva inseriti in 10 anni grazie nell'hotellerie grazie al progetto ValueS, più 50 giovani che hanno fatto un tirocinio di tre settimane in un albergo di un Paese diverso dal proprio. Storia...
di Luigi Alfonso
Indagine Ipsos-Amref Italia
La terza edizione del report, dal titolo “Africa e salute: l’opinione degli italiani”, ha coinvolto un campione di 800 persone. Solo un italiano su dieci ha l'esatta percezione di quanti siano gli africani residenti oggi nel nostro Paese
di Redazione
Michele Mele
Eredodegenerazione retinico-maculare alla quale si aggiunge un'altra patologia: Michele Mele, classe 1991, matematico e ricercatore, ipovedente, è una delle 30 persone che riceveranno il titolo di Cavaliere della Repubblica
di Gabriella Debora Giorgione
19 Marzo 2024
Migranti
Il rapporto dell'organizzazione umanitaria sui primi dodici mesi di attività in mare, in particolare nel Mediterraneo centrale. La maggior parte delle persone soccorse proviene dal Bangladesh
18 Marzo 2024
Ambiente
Il progetto della casa automobilistica Porsche prevede l’abbattimento di circa 200 ettari di area boschiva e macchia mediterranea. Italia Nostra sezione Sud Salento chiede alla Regione Puglia la sospensione, mentre i comuni interessati di Nardò e Porto Cesareo restano in...
Testimoni
Parla il cappellano della Mediterranea Saving Humans. Dice: «La strage del gommone ha precise responsabilità. Il rischio è che con accordi come quelli con Tunisia e Libia si affidi ad altri Paesi il controllo dei flussi di migranti. Ignorando le...
di Alessandro Banfi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive