Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Febbraio 2024
Giannozzo Pucci
Incontro con l'aristocratico-ecologista fiorentino, coltivatore biologico ante-litteram, amico di Langer e Lanza del Vasto. «Le proteste sono giuste», dice, «ma partono in larga parte da gente su grandi trattori, che manifestano perché si rendono conto che quando vendono non riescono...
di Veronica Rossi
31 Gennaio 2024
Finanza e sostenibilità
La presidente di Banca etica, Anna Fasano, rilancia l'allarme della Rete italiana pace e disarmo: gli emendamenti alla legge 185 votati, per ora solo in commissione, al Senato, sarebbero solo un favore alle lobby di chi guadagna con l’industria bellica
di Nicola Varcasia
Andrej Pozdnjakov
Sociologo, esule in Kazakistan a causa della guerra, Andrej prova a leggere le contraddizioni della società in cui ha vissuto da boomer per tanti anni. Dice che è in corso una divinizzazione di Putin. E sul futuro dice, “qualcosa succederà”
di Alexander Bayanov
30 Gennaio 2024
Attualità
Secondo Stefano Ciafani, presidente di Legambiente, le manifestazioni che gli agricoltori stanno portando avanti in tutta Europa - principalmente contro il Green deal e la politica comunitaria contro le emissioni - farebbero il gioco dei partiti contrari alla decarbonizzazione, in...
Lo scontro
L'Europa della società civile guardava al paese di Orbán con preoccupazione, già prima che scoppiasse il caso Salis. Il punto con Giuseppe Guerini del Cese
di Alessio Nisi
Migrazioni
La Corte Ue precisa che un rifugiato minore non accompagnato ha diritto al ricongiungimento familiare con i genitori anche se è diventato maggiorenne nel corso della procedura di ricongiungimento familiare
di Sabina Pignataro
27 Gennaio 2024
Informazione
Il presidente della Cei è intervenuto a Cagliari nel corso di un interessante seminario organizzato dall’Unione cattolica stampa italiana, in cui ha fatto il punto sui rischi dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale sul versante dell'informazione
di Luigi Alfonso
23 Gennaio 2024
Sfide globali
Il Global compact network Italia nel 2023 superato le 500 imprese aderenti. Tra i nuovi anche il Cavallino e Tod’s. Molto bilanciata la partecipazione tra PMI e grandi aziende. Condividere buone pratiche serve anche di fronte alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale...
18 Gennaio 2024
Idee Ue
Il 2023 si è chiuso, in materia di politiche migratorie europee, con quella che la Presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola ha definito «un accordo storico su una nuova serie di regole per gestire la migrazione e l’asilo». Una grande messinscena...
di Alessandra Sciurba
11 Gennaio 2024
Anniversari
Il cordoglio aclista nel secondo anniversario della scomparsa del giornalista e politico che guidò anche il Parlamento europeo
di Giampaolo Cerri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive