Trasparenza
-
Economia 27 Luglio Lug 2018 1124 27 luglio 2018 Juncker e Trump rimettono in pista il TTIP
I due leader hanno ridiscusso il trattato mettendo la pratica in mano ad un ristretto numero di tecnici evitando così il controllo pubblico. La Campagna Stop TTIP Italia ha scritto al Parlamento Europeo
-
Telefono Azzurro 17 Luglio Lug 2018 2108 17 luglio 2018 Telefono Azzurro presenta il Bilancio sociale: ecco le novità
Dopo 30 anni di attività dedicata al mondo dell'infanzia, il 2017 si è chiuso per Telefono Azzurro con un avanzo di esercizio positivo. Lo raccontano i dati pubblicati nell'ultimo Bilancio sociale
-
Governo 17 Luglio Lug 2018 1724 17 luglio 2018 Le deleghe delle politiche sulle adozioni internazionali? Che caos
Per Paola Crestani, presidente di CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia «la confusione per cui le deleghe sono al Ministro della Famiglia e Disabilità Lorenzo Fontana mentre la presidenza della CAI rimane al Premier Conte», è segnale «di disinteresse o quantomeno di sottovalutazione di questo Governo rispetto al tema»
-
No Slot 12 Luglio Lug 2018 1900 12 luglio 2018 Azzardo: troppo silenzio sulla ricerca dell'Istituto Superiore di Sanità
Che fine ha fatto la ricerca epidemiologica sull'azzardo che l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli aveva commissionato oltre un anno fa all'Istituto Superiore di Sanità? Chi ha i dati e, soprattutto, perché non vengono resi pubblici assieme ai criteri epistemologici della ricerca? Una vicenda su cui è urgente fare chiarezza, anche perché ora scopriamo che quei dati ci sono. Una lettera del professor Maurizio Fiasco apre il caso
-
Ciai 12 Luglio Lug 2018 1743 12 luglio 2018 Oltre 100mila i beneficiari delle attività del 2017
Presentato il bilancio di Impatto Sociale Ciai 2017. Tra i beneficiari, divisi in 12 Paesi nel mondo, ci sono 34mila bambini. Al primo posto l'Etiopia, a seguire Cambogia e Burkina Faso. Sul totale dei progetti realizzati e dei servizi forniti si è registrato il 75% di interventi dedicati all’inclusione sociale. Sul fronte dell’adozione, sempre nel 2017, sono nate grazie all'associazione 34 nuove famiglie attraverso l’accoglienza in adozione internazionale di 35 bambini
-
Terzo settore 11 Luglio Lug 2018 1256 11 luglio 2018 I decreti correttivi della Riforma? Per i commercialisti sono ancora migliorabili
Il Consiglio Nazionale della categoria in audizione presso Camera e Senato. «Persistono alcune distorsioni eliminabili. Un miglior coordinamento tra le norme in materia di obblighi contabili e rendicontativi della sezione civilistica con quanto richiesto ai fini tributari consentirebbe agli enti un minor sforzo amministrativo»
-
Adozioni internazionali 11 Luglio Lug 2018 1124 11 luglio 2018 Laura Laera: «l'adozione funziona ma da sola non basta più»
Sul numero di VITA di luglio, interamente dedicato alle adozioni internazionali, abbiamo intervistato la vicepresidente della CAI: «volenti o nolenti le adozioni internazionali sono profondamente cambiate e il nostro sistema deve farci i conti. Dobbiamo avviare un confronto con i Paesi di provenienza per capire con quali altri strumenti affiancare l'adozione per tutelare l'infanzia abbandonata»
-
Appelli 11 Luglio Lug 2018 1037 11 luglio 2018 Deputati e senatori chiedono a Di Maio di fermare il JEFTA
L’Intergruppo Parlamentare No CETA, costituitosi la scorsa legislatura e composto da deputati e senatori di tutti gli schieramenti, ha chiesto pubblicamente al Vice presidente del Consiglio e Ministro dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, di far sospendere la firma del Trattato UE-Giappone (JEFTA) e di riferire in Parlamento su un via libera rilasciato senza adeguata consultazione del Parlamento
-
No Slot 7 Luglio Lug 2018 0709 07 luglio 2018 La mappa del potere dell'azzardo
Quando parliamo di azzardo parliamo di interessi, conflitti e inevitabilmente di poteri. Ma nulla è più sbagliato del considerare la "lobby dell'azzardo" come un tutto coeso e coerente. Anche su quel fronte ci sono tensioni e colpi bassi. Conoscere i punti deboli della mega-macchina dell'azzardo è fondamentale. Inizia oggi il nostro viaggio in sette tappe nei territori del potere
-
Puglia 6 Luglio Lug 2018 1126 06 luglio 2018 Bari, Anpas, Misericordie e Croce Rossa: niente volontari per il Papa
Mancheranno 2 posti medici avanzati, 20 ambulanze, 27 squadre appiedate e 400 volontari in tutto. Il motivo? «Basta attacchi ingiustificati alle associazioni di volontariato dal mondo istituzionale»