Tumori
-
Taranto 27 Aprile Apr 2019 1931 27 aprile 2019 Ecco cosa ha detto il professor Marescotti a Di Maio
Alessandro Marescotti, presidente di Peacelink ci ha inviato il comunicato presentato ai ministri scesi a Taranto, vicepremier in testa. “Da quando si è insediato questo governo, la diossina è ricaduta su Taranto non è diminuita ma è aumentata. Ecco tutti i dati”
-
Anniversari 26 Aprile Apr 2019 1724 26 aprile 2019 I 50 anni di Ail e un obiettivo ambizioso
L'associaizone vuole raddoppiare gli allogi gratuiti per i malati. «Ne vorrei avere almeno uno per ogni nostra sezione», sottolinea il presidente nazionale Sergio Amadori
-
Fondazione Telethon 11 Aprile Apr 2019 1715 11 aprile 2019 Sindrome di Wiskott-Aldrich: studio clinico dimostra l’efficacia della terapia genica
Lo studio ha coinvolto 8 pazienti trattati con successo grazie a un protocollo di terapia messo a punto all’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica di Milano
-
Ail 4 Aprile Apr 2019 1601 04 aprile 2019 In 4.800 piazze la 26esima edizione delle Uova di Pasqua Ail
Appuntamento il 5, 6 e 7 aprile con i volontari dell’associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma per il tradizionale appuntamento che negli anni ha permesso di raccogliere fondi per sostenere progetti di ricerca e di assistenza. Da 50 anni l'organizzazione si prende cura dei sogni di chi soffre affinché il loro futuro possa tornare a essere possibile #MaiPiùSogniSpezzati
-
Sostenibilità 3 Aprile Apr 2019 1558 03 aprile 2019 Iberdrola e Fondazione Airc insieme per la ricerca
Siglata la partnership per dare energia agli studi sui tumori pediatrici: un’alleanza che guarda al futuro e che pone al centro il benessere degli individui
-
Ricerca 14 Marzo Mar 2019 1150 14 marzo 2019 Gene editing: c'è un confine tra curare e creare superman?
Su Nature l'appello di scienziati di 7 Paesi del mondo per una moratoria di 5 anni sulla sperimentazione dell'editing genetico su embrioni umani destinati all'impianto. «Pensiamo alla possibilità di aumentare la forza muscolare modificando uno specifico gene», afferma Naldini: «un conto è farlo per curare la distrofia muscolare in un paziente, altro è farlo per migliorare la performance di un atleta e un altro ancora è farlo su un embrione per pianificare la nascita di un “superman”»
-
Anteprima Magazine 8 Marzo Mar 2019 1136 08 marzo 2019 Con il peer review system la ricerca sul cancro si assicura di finanziare i migliori talenti al mondo
Intervista a Niccolò Contucci, direttore generale di Airc: «Se il nostro standard fosse esteso ad altri enti finanziatori sono certo che il livello della ricerca in Italia alzerebbe di molto la sua qualità»
-
Anteprima Magazine 7 Marzo Mar 2019 1110 07 marzo 2019 Ricerca medica, il non profit fa la differenza
Ogni anno il Terzo settore destina alla ricerca 300 milioni di euro. Sono le risorse che in Italia fanno la differenza. Perché sostengono progetti e ricercatori di altissima qualità. L’inchiesta sul numero in distribuzione da venerdì 8 marzo
-
Salute 27 Febbraio Feb 2019 1546 27 febbraio 2019 Chiesi Italia al fianco di chi è raro
Oltre 10 anni di impegno per dare una risposta alle persone con malattie rare
-
Salute 22 Febbraio Feb 2019 1800 22 febbraio 2019 Cancro, un problema medico-sociale da affrontare con una visione sistemica
L’incidenza tumorale è in aumento nel mondo. Una malattia che ha un grande impatto non solo sociale ma anche economico per affrontare il quale è necessario una visione strategica del cancro che consideri il supporto della persona come parte integrante della cura