Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
15 Aprile 2024
Adolescenti
L’organizzazione umanitaria WeWorld ha pubblicato il report “Diritti ai margini. Rimettere al centro il futuro di bambini e adolescenti delle periferie italiane”. Lo studio è partito da una semplice domanda, “Come stai?”, fatta ai giovani delle periferie italiane. «I diritti,...
di Marco Chiesara
11 Aprile 2024
Comitato editoriale Csi
In partenza la seconda edizione di Tuttingioco, programma di attività sportive nato dalla collaborazione tra il Centro sportivo italiano e la Fondazione Conad Ets, che vedrà il coinvolgimento di oratori e società sportive
di Redazione
Arte sociale
Il suo cuore ha i tanti colori dell’arcobaleno perché, quando dipinge i murales, salendo sulla piattaforma elevatrice che lo porta a metri e metri di altezza, Igor Scalisi Palminteri pensa alla bellezza che sta portando nei quartieri della periferia palermitana,...
di Gilda Sciortino
Giustizia, Politica & Minori
Epilogo della vicenda giudiziaria di Claudio Foti, lo psicoterapeuta accusato d'essere a capo di un meccanismo di falsa tutela dei minori a rischio, nel cuore dell'Emilia. Per "fare favori" e "creare vantaggi economici" si sostenne. Ieri la Cassazione ne ha...
di Giampaolo Cerri
Volontariato
Parte la seconda stagione del progetto ideato da un pool di associazioni culturali sarde, finanziato dalla Fondazione di Sardegna attraverso un bando dedicato al Terzo settore
10 Aprile 2024
Educazione
A Brindisi dal 2022 è attivo il Centro uomini autori di violenza - Cuav. Il servizio, riconosciuto dalla Regione Puglia, è gestito dalla cooperativa sociale Solerin ed ha l’obiettivo di prevenire ed interrompere comportamenti violenti nei confronti delle donne e...
di Emiliano Moccia
Bambini e adolescenti
La Regione, attuando una legge del 2021, crea un servizio di ascolto e consulenza e, tramite l'Ufficio scolastico regionale, lo affida a Telefono Azzurro. Il coinvolgimento delle scuole attraverso il progetto "1Nessuno100Giga". Ernesto Caffo: «È proprio attraverso l’ascolto che è possibile...
Africa
Dopo un anno di guerra la situazione è al limite: 8,5 milioni di persone sono state costrette a lasciare la loro casa, 1,8 milioni sono scappate dal Paese. Meno di tre ospedali su dieci sono funzionanti. Dieci milioni di bambini...
di Anna Spena
Giovani
«Empatici, altruisti, pieni di risorse, di energia, di attenzione e sensibilità verso i coetanei e verso il mondo che li circonda». È così che gli adolescenti vengono dipinti dagli operatori che abitualmente hanno contatti con loro in un contesto lavorativo...
di Sabina Pignataro
9 Aprile 2024
VitaPodcast
Società Dolce, cooperativa sociale bolognese che presente in tutta l'Emilia-Romagna, in Lombardia e in Veneto, opera in vari e delicati servizi alla persona: dai minori agli anziani, dai pazienti cronici alla assistenza domiciliare, dalle povertà educative alle vulnerabilità estreme come...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive